Il Consiglio camerale dura in carica 5 anni a decorrere dalla data di insediamento.
L’attuale Consiglio scadrà nel 2023.
In questa sezione saranno resi disponibili documenti e informazioni utili al rinnovo.
Nell’ambito del procedimento del rinnovo del Consiglio spetta alla Camera di Commercio verificare a campione che le imprese iscritte alle associazioni di categoria abbiano versato nell’ultimo biennio (2021-2022) almeno una quota associativa di importo non meramente simbolico.
La Camera di Commercio ha ritenuto congruente con quanto previsto dal DM 156/2011, dalla circolare MISE 39517 del 7 marzo 2014 e al pari dell’operato di altre Camere di Commercio fissare delle soglie entro le quali le quote associative sono da ritenersi di “importo non meramente simbolico”, come scritto nella citata circolare.
Pertanto con provvedimento n. 16 del 23 febbraio 2023, avente ad oggetto «Rinnovo del Consiglio: adozione linee guida su procedimento, esecuzione dei controlli e trattamento dei dati personali», la Giunta ha stabilito le soglie minime entro le quali le quote associative annuali sono considerate “di importo non meramente simbolico” come segue:
In fondo alla pagina tra i "Documenti e link utili" trovate i provvedimenti e la normativa sul rinnovo oltre alle slides dell'incontro del 9 febbraio 2023
Allegato Deliberazione di Giunta n. 16 del 23 febbraio 2023
Circolari Mise rinnovo Consiglio
Informativa sul trattamento dati personali