Cos'è il Cronotachigrafo digitale
È un sistema elettronico installato sui veicoli commerciali (camion, pullman e autocarri) che registra le attività del conducente (tempi di guida e di riposo, velocità, distanze, anomalie, guasti...) per migliorare le condizioni di lavoro, la sicurezza stradale e garantire una concorrenza più equa fra gli operatori.
I cronotachigrafi digitali possono essere installati e riparati solo da Centri tecnici espressamente autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico. Questi Centri si occupano della taratura iniziale dei cronotachigrafi digitali, che deve essere effettuata subito dopo la loro attivazione e, in seguito, delle verifiche periodiche.
Per informazioni su:
TIPI di carte tachigrafiche emesse dalle Camere di Commercio (DM 361/2003) territorialmenti competenti che hanno funzioni e utilizzazioni differenti:
Modalità di rilascio delle carte tachigrafiche
Cos'è
Questa carta è riservata al Conducente e registra i tempi di viaggio, di sosta, la velocità, la distanza, gli eventi particolari e va inserita nel cronotachigrafo prima di iniziare la guida.
Il conducente può essere in possesso di una sola carta tachigrafica valida.
La carta conducente è personale, pertanto segue la persona fisica e non dovrà essere resa all'azienda al termine del rapporto lavorativo
La carta è valida per 5 anni dalla data di rilascio.
Come fare domanda di prima emissione / rinnovo / sostituzione
Si devono presentare obbligatoriamente i seguenti documenti alla Camera di Commercio della provincia in cui risiede il conducente.
In caso di sostituzione per smarrimento o furto è necessario portare fotocopia della Denuncia presentata all'Autorità competente.
Per costi vedi paragrafo Costi.
Dove
La documentazione deve essere trasmessa con UNA delle seguenti modalità:
Cos'è
Questa carta è riservata alle Officine autorizzate dall'Autorità nazionale e serve per l'attivazione, la calibratura e lo scarico dati del cronotachigrafo.
L'Officina può richiedere più carte, da intestare/attribuire a tecnico specializzato che sia stato segnalato all'autorità metrologica competente (l'Ufficio metrico della Camera di Commercio).
La carta è valida per 1 anno dalla data di rilascio.
Come fare domanda di prima emissione / rinnovo / sostituzione
Presentare obbligatoriamente i seguenti documenti:
ATTENZIONE:
In caso di sostituzione per smarrimento o furto è necessario portare fotocopia della Denuncia presentata all'Autorità competente.
Per costi vedi paragrafo Costi.
Dove
La documentazione deve essere trasmessa con UNA delle seguenti modalità:
Cos'è
Questa carta è rilasciata alle Società intestataria dei mezzi, che ne può richiedere fino a 62.
Consente di ispezionare, scaricare e/o stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell'azienda muniti di cronotachigrafo digitale.
La carta è valida per 5 anni dalla data di rilascio.
Come fare domanda di prima emissione / rinnovo / sostituzione
Presentare obbligatoriamente i seguenti documenti:
In caso di sostituzione per smarrimento o furto è necessario portare fotocopia della Denuncia presentata all'Autorità competente.
Per costi vedi paragrafo Costi.
Dove
La documentazione deve essere trasmessa con UNA delle seguenti modalità:
Cos'è
Questa carta è riservata alle Autorità di controllo deputate ai controlli tecnico-amministrativi o alle autorità di Polizia addette ai controlli su strada.
Consente di esercitare il controllo dei tempi di guida e della velocità attraverso l'ispezione delle informazioni registrate sul cronotachigrafo oppure attraverso la loro stampa e lo scarico eventuale su altri supporti informatici.
La carta è valida per 5 anni dalla data di rilascio.
Come fare domanda di prima emissione / rinnovo / sostituzione
Presentare obbligatoriamente i seguenti documenti:
In caso di sostituzione per smarrimento o furto è necessario portare fotocopia della Denuncia presentata all'Autorità competente.
Per costi vedi paragrafo Costi.
Dove
La documentazione deve essere trasmessa con UNA delle seguenti modalità:
Tipo di carta |
Costi "diritti di segreteria" |
Carta del Conducente Carta dell'Officina Carta dell'Azienda |
€ 37* + € 3,17 spese invio postale obbligatorie (per ciascuna carta)* |
Carta di Controllo | € 21* + € 3,17 spese invio postale obbligatorie* |
* nel caso in cui la carta sia rilasciata per sostituirne una malfunzionante e/o danneggiata, l'emissione è gratuita entro 6 mesi dalla data del rilascio di quella danneggiata; se invece sono trascorsi più di 6 mesi il costo è € 17 |
Come pagare
E' possibile diventare Intermediari abilitati al caricamento delle Carte tachigrafiche nell'apposito portale di InfoCamere.
Per chiedere l'abilitazione gli interessati (autoscuole, agenzie pratiche auto...) devono contattare direttamente l'Ufficio (vedi CONTATTI).