![]() |
![]() |
Cos'è
La firma digitale è l'equivalente informatico di una firma autografa con lo stesso valore legale. La sua funzione è quella di garantire autenticità, integrità e validità di un documento (file di testo, un file PDF, una e-mail, un'immagine...): tramite l’apposizione della firma digitale, infatti, è possibile sottoscriverne il contenuto, assicurarne la provenienza e garantire l'inalterabilità delle informazioni in esso contenute.
La persona fisica titolare di firma digitale può firmare digitalmente i documenti che lo riguardano come persona. Quando la legge o gli accordi tra privati prevedono che sia necessaria la firma ad esempio del titolare o del legale rappresentante di un soggetto economico, potrà firmare digitalmente la persona fisica che in quel momento ricopre quella carica.
La Camera di Commercio di Vicenza rilascia i dispositivi di firma digitale (Tessera smart-card, chiavetta Token USB, Token Digital DNA) dell'impresa InfoCert SpA, che è uno dei soggetti italiani che forniscono questo servizio.
Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
La Camera di Commercio di Vicenza rilascia i dispositivi di firma digitale con all'interno i seguenti certificati digitali:
Certificato di sottoscrizione - FIRMA DIGITALE
Il certificato di sottoscrizione, ossia la firma digitale, può essere definito come l’equivalente informatico di una tradizionale firma autografa apposta su carta. La funzione della firma digitale è quella di attestare la validità, la veridicità e la paternità di un documento e consente di:
Certificato di autenticazione – CNS Carta Nazionale dei Servizi
Il certificato di autenticazione può essere definito l’equivalente elettronico di un documento d’identità, che permette quindi l’identificazione in modalità digitale di una persona fisica, al fine di poter consultare i propri dati personali resi disponibili dalle Pubbliche Amministrazioni direttamente nei loro siti internet.
Assistenza tecnica
all'IMPRESA
La Firma digitale CNS rilasciata dalle Camere di Commercio è un dispositivo integrato che consente, a chi ha una carica all’interno di un’impresa, di firmare digitalmente documenti informatici dell'impresa (bilanci, fatture, contratti, ecc.) e di accedere in rete ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Inoltre consente, al titolare/legale rappresentante di un'impresa, di consultare gratuitamente le informazioni relative alla propria impresa contenute nel Registro Imprese:
Come fare
Se sei un privato cittadino e possiedi la Firma digitale CNS puoi accedere ai siti delle Pubbliche Amministrazioni e, in particolare, nel sito dell'Agenzia delle Entrate verificare lo stato della propria posizione anagrafico-tributaria.
al PRIVATO CITTADINO
Con la Firma digitale CNS rilasciata dalle Camere di Commercio il cittadino può collegarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate (http://telematici.agenziaentrate.gov.it), registrarsi senza dover digitare tutti i propri dati e accedere allo stato della propria posizione fiscale (condoni e concordati, versamenti, richieste di variazione di posizione, rimborsi, registrazione contratti di locazione di beni immobili, comunicazioni relative ai regimi fiscali agevolati...).
La Camera di Commercio di Vicenza rilascia la Firma digitale CNS sui seguenti dispositivi.
Tessera SMART-CARD con microprocessore
chiavetta Token Digital DNA
Il nuovo Token Digital DNA per l'identità digitale offerto dalle Camere di Commercio è un dispositivo di ultima generazione che rappresenta la chiave per portare l'identità digitale wireless e le funzioni di firma sempre con sè in totale sicurezza ed è basato sulla soluzione Digital DNA Key.
Il sistema di autenticazione si compone di un Token innovativo e una App correlata "Digital DNA" scaricabile gratuitamente su tutti gli App Store e Play Store, entrambi studiati per garantire le massime prestazioni attraverso un’usabilità semplice e sicura da smartphone e tablet.
Tutto ciò è possibile grazie alle innovative tecnologie impiegate:
Per maggiori informazioni, scarica la Guida all'installazione della firma digitale InfoCert SpA nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina.
Il Token integra un modulo crittografico studiato per le applicazioni di Firma digitale con piena validità legale e con memoria interna di 64KB per l’immagazzinamento degli oggetti di sicurezza (certificati e chiavi).
Ogni singolo utente in possesso del Token può utilizzare l’App su più computer e dispositivi mobile.
L'interessato, può chiedere il rilascio della Firma digitale CNS con UNA delle seguenti modalità, a propria scelta:
1. il soggetto richiedente, con requisito di maggiore età, consegna personalmente allo SPORTELLO - NON È AMMESSA DELEGA - su appuntamento obbligatorio (vedi Dove) la seguente documentazione:
Dove
#Covid-19: il giorno dell'appuntamento l'utente deve consegnare: Modulo di autodichiarazione sicurezza Covid-19 [.DOC] |
|
VICENZA, sede via Montale 27 |
|
Uffici staccati in provincia di Vicenza | |
ARZIGNANO via Achille Papa 28 |
|
BASSANO DEL GRAPPA largo Parolini 7 | PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO |
SCHIO via Lago di Lugano 17 |
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO |
Tempi
Il rilascio è immediato.
2. richiesta via INTERNET
Consulta Firma digitale CNS con riconoscimento on line via Webcam e consegna dove vuoi tu!
[...pagina in corso di aggiornamento...]
La Camera di Commercio di Vicenza, attraverso la sottoscrizione di apposite Convenzioni gratuite, consente ai Professionisti iscritti ad Ordini / Albi, alle Associazione di categoria, alle Società di servizi di chiedere la firma digitale CNS per conto dei propri clienti.
Per effettuare questa attività bisogna essere nominati Incaricati alla Registrazione (IR)
Ci sono due tipi di Incaricati alla Registrazione (IR):
1. Incaricato alla Registrazione (IR) riservato agli ISCRITTI all'Ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Vicenza o di una delle altre province venete
Questa tipologia di incarico è utilizzabile solo da soggetti iscritti nell'Ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Vicenza o di una delle altre province venete.
L'incarico prevede anche la possibilità di contrattualizzare uno o più collaboratori del professionista, che si potranno poi recare presso gli Sportelli della Camera per il completamento della pratica.
Questo incarico prevede per il professionista l'obbligo di caricare i dati e perfezionare il riconoscimento PRIMA di recarsi allo Sportello o di mandare il collaboratore per suo conto.
Procedura da seguire
L'interessato scarica dalla sezione Documenti e link utili (in fondo alla pagina) i seguenti moduli:
- compila il Modulo di accettazione Incarico IR e lo firma digitalmente in modalità Pades, cioè con firma interna al documento, firmando 4 volte
- compila per ogni persona di cui intende avvalersi la Scheda collaboratore, la fa sottoscrivere dal collaboratore e la scansiona insieme con un documento d'identità valido del collaboratore, firmando digitalmente in modalità Pades il documento PDF ricavato dalla scansione
- invia tutta la documentazione via PEC a: cameradicommercio@vi.legalmail.camcom.it
- la Camera di Commercio riceve il Modulo di accettazione Incarico IR inviato via PEC e il Dirigente lo controfirma digitalmente per sancire la nomina dell’IR quale Responsabile del trattamento dati.
Successivamente invia il file controfirmato all’IR e da quel momento in avanti il Contratto è valido e l’IR può operare e richiedere le cartelline con i codici (scratch card) e cominciare l’attività di registrazione dei propri clienti/assistiti.
La Camera di Commercio registra nel programma CMS il nominativo dell’IR e le date di validità del contratto e conserva il fascicolo elettronico tramite il proprio sistema di gestione documentale.
LINK per inserimento telematico delle richieste di firme digitali da parte dell'IR: https://cns-camere.infocamere.it
Successivamente alla conferma dell'Incarico l'IR presenterà - per ogni richiedente/cliente - il modulo Richiesta di rilascio firma digitale CNS (scaricabile nella sezione Documenti e link utili) firmato in originale dal richiedente/cliente e dall'IR - allegando fotocopia del documento d'identità valido (carta d'identità/passaporto/patente) del richiedente/cliente.
Questo incarico NON ammette delega a terzi da parte dell'IR per la richiesta e/o ritiro del dispositivo di firma digitale.
2. Incaricato alla Registrazione (IR) per altri Professionisti ordinistici
L'interessato scarica dalla sezione Documenti e link utili (in fondo alla pagina) i seguenti moduli:
e segue la stessa procedura prevista al punto 1.
I certificati CNS contenuti nel dispositivo di firma hanno validità 3 ANNI e possono essere rinnovati UNA sola volta, prima della scadenza, per ulteriori 3 anni.
Pertanto, dopo 6 anni, bisogna chiedere il rilascio di un nuovo dispositivo.
Prima della scadenza, un sistema automatico e-mail informa l'intestatario della scadenza indicando le modalità di rinnovo.
I certificati possono essere rinnovati entro e non oltre il giorno lavorativo antecedente la data di scadenza. Dopo tale data, il loro rinnovo non sarà più possibile.
Se i certificati sono già scaduti o è già stato effettuato UN rinnovo bisogna chiedere il rilascio di un nuovo dispositivo di firma digitale.
Il processo permetterà di rinnovare i certificati all’interno dello stesso dispositivo di cui si è in possesso.
REQUISITIallo SPORTELLO su appuntamento obbligatorio
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
L'intestatario della firma digitale CNS deve venire PERSONALMENTE - NON È AMMESSA DELEGA - e deve portare con sè:
All'interno della procedura è possibile pagare mediante i seguenti canali:
|
Per i Clienti dei Distributori Ufficiali di InfoCamere è possibile pagare il Rinnovo solo con Carte di Credito. Per qualsiasi informazione rivolgersi al proprio Intermediario.
Per i Clienti di "IConto" o "Telemaco Utenti Diretti", utilizzare le credenziali in possesso.
Dispositivi firma digitale CNS |
Tipo rilascio |
COSTI | |
imprese | professionisti e privati | ||
Tessera smart-card |
primo rilascio |
gratuito* * le imprese iscritte al Registro Imprese ed in regola con il pagamento del diritto annuale hanno diritto al primo rilascio gratuito della Tessera smart-card rivolgendosi direttamente alla Camera di Commercio dove l'impresa risulta regolarmente iscritta |
€ 25 |
rilasci successivi |
€ 25 | € 25 | |
Token Digital DNA | primo rilascio | € 70 | € 70 |
Certificati CNS di autenticazione e sottoscrizione da effettuare prima della scadenza del primo triennio |
rinnovo allo SPORTELLO | € 21,64 | € 21,64 |
rinnovo ON LINE dal sito www.card.infocamere.it pagabile con carta di credito (non prepagate), conto IConto e conto Telemaco Utenti Diretti | € 7 | € 7 |
È possibile pagare:
Modulo di accettazione incarico IR Dottori commercialisti
Modulo di richiesta di rilascio di CNS
Scheda Collaboratore IR
Richiesta sospensione/revoca certificati digitali presenti nella CNS
Guida installazione e configurazione Firma digitale CNS
Depliant informativo Token Digital DNA (USB o wireless)