Come aderire alla Misura 1.3.1
Le Camere di Commercio possono fornire, tramite la società InfoCamere scpa, assistenza tecnica al Comune/Suap convenzionato che intende aderire alla Misura in oggetto.
La proposta è di attivare e gestire per 5 anni, come previsto dalla Misura, da una a tre API (Application Programming Interface) specie di "porte" informatiche, che consentono alle PA di accedere alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). L'attivazione delle API è premiata con l'erogazione di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La condivisione di dati e informazioni avviene attraverso la messa a disposizione di API (Application Programming Interface) sviluppate dai soggetti abilitati e raccolte nel “catalogo API” reso disponibile dalla Piattaforma ai soggetti accreditati.
Il servizio di Infocamere è offerto a pagamento. Il costo è variabile a seconda della dimensione del Comune e del numero di API richieste.
È infatti possibile mettere in condivisione nella "Piattaforma Digitale Nazionale Dati" (PDND) tra PA (es. Comune, Provincia, Regione, Ministero) i dati interoperabili disponibili nel SUAP camerale.
A scelta del Comune, le API da attivare possono riguardare:
Ai sensi del CAD, la PDND è l’infrastruttura tecnologica che abilita l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici.
Step previsti
Informazioni
Tutte le informazioni sulle Misure governative del PNRR sono disponibili nel sito padigitale2026.gov.it.
Il materiale (moduli di domanda, ecc..) per accedere con firma digitale alla Misura 1.3.1 è disponibile al link https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a017Q00001B04NoQAJ
Supporto InfoCamere per la fase di adesione del Comune/Suap e altri dettagli:
Email: iniziative.pnrr@infocamere.it
Telefono: 049.20.30.355
Presentazione progetto Misura 1.3.1