In materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, il D.lgs 21 novembre 2007, n. 231 impone alle imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, Trust e Istituti giuridici affini al Trust l’obbligo di comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva al Registro delle Imprese, identificato dal legislatore come Registro ufficiale dei dati delle informazioni del Titolare Effettivo.
La Titolarità effettiva delle imprese va comunicata attraverso l'invio di una pratica telematica al Registro delle Imprese firmata digitalmente.
A breve le società di capitale saranno chiamate a comunicare il Titolare Effettivo al Registro delle Imprese come previsto dal D.lgs 25 maggio 2017, n. 90 emanato in attuazione della Direttiva UE 2015/849 e parte della normativa antiriciclaggio.
Il Titolare Effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla l’impresa, ovvero ne risulta beneficiaria.
I soggetti che devono comunicare il Titolare Effettivo al Registro Imprese sono:
La Camera di Commercio ha predisposto gli strumenti necessari per questo prossimo adempimento:
InfoCamere ha pubblicato nel proprio sito un articolo sull'argomento chiaro e utile ai fini di una maggiore comprensione per le imprese.