Bando INTERNAZIONALIZZAZIONE ANNO 2022 (codice 22IN)
PUBBLICATA LA GRADUATORIA FINALE DI LIQUIDAZIONE (vedi ALLEGATI in fondo a questa pagina)
N.B. La Determinazione della PO n. 7 del 22 marzo 2023 di approvazione della graduatoria e l'Allegato 2 (imprese escluse) sono disponibili mediante accesso agli atti.
PUBBLICATA L'AMMISSIONE DELLE DOMANDE INSERITE NELLA LISTA D'ATTESA FINANZIATE
N.B. La Determinazione della PO n. 4 del 16 febbraio 2023 di approvazione della graduatoria e' disponibile mediante accesso agli atti.
Possono partecipare al bando le imprese del territorio provinciale, in regola con i requisiti di partecipazione che esercitano una delle attività specificate all'art. 3 del bando contributivo.
Consulta il codice di attività primario o secondario ATECO 2007 che corrisponde all'attività della tua impresa nella visura; il codice individuato raggruppa anche eventuali sotto-codici che sono ugualmente ammissibili, salvo quanto specificato all’articolo 3 del bando).
Consulta gratuitamente i codici ATECO della tua impresa
Le spese ammissibili riguardano servizi di consulenza/assistenza finalizzati a
- Pianificazione promozionale
- Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero
- Supporto normativo e contrattuale esclusivamente finalizzato a facilitare un percorso di rafforzamento della presenza all'estero
- Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero basati sulle tecnologie digitali
- Affiancamento specialistico
Le spese ammissibili sono dettagliate all’articolo 8 del bando contributivo.
a) produzione di campionature;
b) per partecipazione a eventi fieristici;
c) servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali, quali, a titolo esemplificativo, i servizi di consulenza in materia fiscale, contabile, legale;
d) servizi per l’acquisizione di certificazioni non direttamente collegate all’attività di vendita all’estero (es. ISO, EMAS, ecc.);
e) servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge.
Il contributo è di € 2.000 su una spesa minima di € 4.000 (al netto IVA).
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.
N.B. Di seguito il link corretto all'elenco delle imprese con rating di legalità https://www.agcm.it/servizi/elenco-rating
La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 235.000,00.
Sono considerate ammissibili le spese, al netto dell’IVA, dettagliate in fattura, sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dal 1 febbraio 2022 fino al 30 novembre 2022, cioè le fatture devono risultare emesse e i pagamenti devono risultare effettuati nell’arco temporale sopra indicato.
Il modulo di domanda e il modulo di rendiconto si presentano esclusivamente in via TELEMATICA (consulta la Guida invio telematico allegata in fondo a questa pagina).
La domanda va presentata dal 21 aprile 2022 (ore 15) al 12 maggio 2022 (ore 15), salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.
Il rendiconto (solo per le imprese ammesse in graduatoria) va presentato dal 18 ottobre 2022 (ore 15) al 29 dicembre 2022 (ore 21).
Referente per l’istruttoria è Area Internazionalizzazione dell’Azienda speciale Made in Vicenza
tel. 0444 994.758 – 994.756 - 994.759
Per assistenza e chiarimenti sul bando e sulla domanda di partecipazione scrivere a: info@madeinvicenza.it