Dettaglio bando
ultimo aggiornamento 30/09/2025BANDO FIERE INTERNAZIONALI - ANNO 2025 (25FI)
DISPONIBILE LA MODULISTICA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Termini presentazione domanda dal 02/12/2025 al 10/12/2025
Delibera n. del 20/11/2025
chi può usufruirne
Leggere attentamente il Bando.
Possono partecipare al bando le imprese del territorio provinciale, in regola con i requisiti di partecipazione, che esercitano una delle attività specificate all'articolo 3 del bando contributivo.
Consulta il codice di attività primario o secondario ATECO 2007 che corrisponde all'attività della tua impresa nella visura; il codice individuato raggruppa anche eventuali sotto-codici che sono ugualmente ammissibili.
Consulta gratuitamente i codici ATECO della tua impresa
spese per le quali è possibile ottenere il contributo
Le spese ammissibili sono quelle relative alla partecipazione ad una SOLA Fiera internazionale all’estero o in Italia (ad esclusione di quelle che si svolgono nel territorio della Regione Veneto) effettuata nell’anno 2026; per le Fiere internazionali in Italia fa fede l’elenco delle fiere internazionali (certificate e non certificate) desumibile dal sito della Conferenza delle Regione e delle Province Autonome
https://www.regioni.it/home/calendariomanifestazionifieristiche2662
Sono ammesse a contributo SOLO le spese, al netto IVA, specificate all’articolo 8 del bando, e cioè le spese per l'acquisto di:
A. quota di adesione alla fiera;
B. spazi espositivi;
C. allestimenti relativi allo spazio espositivo acquisito.
entità del contributo
Il contributo è di € 2.500,00 su una spesa minima di € 4.000,00 (al netto IVA).
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.
Alle imprese in possesso della certificazione di parità di genere viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.
La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 545.000,00
termine di inizio e fine spese
Sono considerate ammissibili le spese, al netto dell’IVA, dettagliate in fattura, sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di pubblicazione della graduatoria di concessione al 31 dicembre 2026, cioè le fatture devono risultare emesse e i pagamenti devono risultare effettuati nell’arco temporale sopra indicato
modalità e tempi di presentazione della domanda
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, accedendo al link https://restart.infocamere.it (completamente gratuito) dalle ore 15:00 del 2 dicembre 2025 alle ore 15:00 del 10 dicembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.
Per l'invio telematico è necessario seguire le istruzioni scritte nelle Guide aggiornate disponibili ai seguenti link:
- per le guide aggiornate e l'assistenza tecnica sulla compilazione e presentazione della pratica telematica andare al link https://restart.infocamere.it/aiuto
- per le guide aggiornate e l'assistenza tecnica sulla compilazione e presentazione della pratica telematica (sezione Intermediari) andare al link https://restart.infocamere.it/intermediari/aiuto
Ufficio referente
Referente per l’istruttoria è Area Internazionalizzazione dell’Azienda speciale camerale Made in Vicenza
tel. 0444 994.756 - 994.759
Per assistenza e chiarimenti sul bando e sulla domanda di partecipazione scrivere a: info@madeinvicenza.it
provvedimenti
I seguenti provvedimenti sono consultabili tramite richiesta di accesso agli atti:
- Deliberazione del 20 novembre 2025 di approvazione del Bando fiere internazionali 2025.
ALLEGATI