PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento: collaborazioni
La Camera di Commercio di Vicenza ha sottoscritto apposita Convenzione con l'Ufficio Scolastico territoriale e accordi con altri soggetti pubblici e privati in merito all'Orientamento al lavoro e alle professioni, realizzando percorsi per i PCTO destinati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Di seguito sono visibili i Protocolli di intesa, i regolamenti sottoscritti e la documentazione relativa ai PCTO evidenziati, estraibili alla sezione Documenti e link utili.
PROTOCOLLO D’INTESA tra la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Vicenza e
il MI - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ufficio Ambito Territoriale VIII - Vicenza
per la realizzazione di efficaci Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, di attività che favoriscano scelte consapevoli di studio e di lavoro da parte dei giovani, lo sviluppo e la sperimentazione di modelli e strumenti per la certificazione delle competenze per gli a.s. 2022-23, 2023-24, 2024-25.
In data 19 ottobre 2022 l'ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni assieme all'Ufficio Scolastico territoriale, nell'ambito del protocollo d'intesa siglato tra le parti, ha presentato alle scuole secondarie di 2° grado, alle Associazioni di categoria e alle Organizzazioni sindacali, le iniziative e le proposte per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) previste per l'anno scolastico 2022-23.
Nella sezione Documenti e link utili puoi scaricare le Slide di presentazione.
Iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Vicenza nell’ambito del “Progetto Giovani&Impresa o Eii- Educazione all’imprenditorialità e imprenditività” condotto da Federmanager Vicenza assieme ad Altra Impresa con Fondazione Sodalitas, sulla base di specifico accordo di collaborazione con scadenza a.s.2024-2025.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare e dare visibilità a idee imprenditoriali elaborate nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), avviati con il “Progetto Giovani&Impresa o Eii- Educazione all’imprenditorialità e imprenditività” negli Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado dell’ambito di competenza territoriale di Federmanager Vicenza.
Nella sezione Documenti e link utili puoi scaricare:
- Disciplinare di assegnazione a.s. 2022-2023
- Graduatoria relativa alla Determinazione del dirigente di assegnazione dei premi ed. 2022-2023
- Protocollo d'Intesa tra la Camera di Commercio e Federmanager
Di seguito i nominativi degli Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado vincenti:
- Liceo Trissino di Valdagno - assegnazione del premio di euro 1.500,00 per la migliore idea imprenditoriale in assoluto indipendentemente dall'Istituto di provenienza al progetto presentato dal gruppo Green Gym
- Liceo Liceo Trissino di Valdagno - assegnazione del premio di euro 750,00 per la miglior idea imprenditoriale presentata da un Liceo al progetto presentato dal gruppo Dropillow
- Isituto Professionale Garbin di Thiene - assegnazione del premio di euro 750,00 per la miglior idea imprenditoriale presentata da un Istituto tecnico o professionale al progetto presentato dal gruppo Bike Nemo
Il Premio si pone l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell'ambito di PCTO, di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato realizzati dagli studenti del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell'inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell'agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell'educazione finanziaria e all'imprenditorialità.
Le categorie in concorso sono 4:
- Istituti tecnici e professionali – per percorsi PCTO, apprendistati di 1° livello, alternanza rafforzata
- ITS Academy – per tirocinio curriculre, apprendistato di 3° livello;
- Licei – per percorsi PCTO;
- Progetti di educazione finanziaria e all'imprenditorialità per Licei, Istituti tecnici e professionali, ITS Academy, con progetti di alternanza (PCTO/tirocinio curriculare) che creino valore, opportunità e idee per sè e per gli altri, che può essere sociale, culturale o finanziario.
L'attività è suddivisa in due fasi: la prima di livello territoriale e la seconda nazionale, gestite entrambe da Unioncamere nazionale, a cui accedono le Scuole secondarie di secondo grado e gli ITS academy, vincitori nella fase territoriale.
Non sono previsti premi locali della Camera di Commercio di Vicenza, ma solo i premi nazionali (per € 20.000 complessivi).
Il Regolamento e la modulistica sono disponibili alla pagina: www.storiedialternanza.it -
www.storiedialternanza-modulistica. v. anche "FAQ-Regolamento 2023" in fondo alla modulistica: www.storiedialternanza-modulistica.
Le iscrizioni sono aperte dal 20 aprile al 13 ottobre 2023 (ore 17.00) e avverranno tramite il portale www.storiedialternanza.it, dove sarà consultabile anche il Regolamento del premio e la relativa modulistica.
Per informazioni: e-mail: storiedialternanza@unioncamere.it- tel. 06/47041
- Industria 4.0 ed economia circolare (27/02/2023 ore 10-12)
- Impresa sociale e cura della persona 4.0 (06/03/2023 ore 10-12)
- Food & Culture (07/03/2023 ore 10-12)
- Retail & Lifestyle (13/03/2023 ore 10-12)
Il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria ha sviluppato il progetto di Educazione finanziaria "io penso positivo" di Innexta per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Si tratta di un percorso formativo che comprende la frequenza di Webinar a scelta denominati “Live show” e un percorso di eLearning sulla piattaforma https://iopensopositivo.eu
Sono previsti premi per i migliori classificati nei test previsti dalla piattaforma e la partecipazione a una caccia al tesoro finanziaria.
Nella sezione Documenti e link utili si allegano Calendario webinar e Modulo di adesione da inviare a: iopensopositivo@innexta.itentro il prossimo 31 marzo 2023 per la partecipazione al primo seminario.
Tutte le informazioni sono sul sito dell'iniziativa www.iopensopositivo.eu
Protocollo d'intesa
Protocollo d'intesa tra la Camera di Commercio Vicenza e Ufficio Scolastico Regionale
Slide presentazione PCTO anno scolastico 2022/2023
Protocollo d'intesa tra la Camera di Commercio e Federmanager
Premio “Idee imprenditoriali vincenti”
Graduatoria Determinazione Assegnazione dei Premi n. 84 del 21.06.23 ed. 2022-23
Disciplinare di assegnazione anno scolastico 2022/2023
Materiale Impresa sociale e cura della persona 4.0
Materiale Food & Culture
Materiale Retail & Lifestyle
Modulo di adesione