Cos’è
Il brevetto per modello di utilità è un trovato che fornisce a macchine o parti di esse, a strumenti, utensili e oggetti di uso in genere, particolare efficacia o comodità di applicazione o di impiego.
Il brevetto per modello di utilità dura 10 anni a partire dalla data di pagamento con Modello F24 della domanda.
Non è rinnovabile né prorogabile.
Il deposito può essere cartaceo oppure telematico.
Per il deposito cartaceo si può utilizzare UNA delle seguenti modalità:
Per il deposito telematico la modalità è la seguente:
Se si intende presentare la domanda presso la Camera di Commercio di Vicenza, è necessario depositare all’Ufficio Brevetti e Marchi:
Consulta > Istruzioni per il deposito di una domanda di brevetto per modello di utilità
Diritti di segreteria
I diritti di segreteria devono essere pagati alla Camera di Commercio di Vicenza al momento del deposito:
Marca da bollo
1 marca da bollo di € 16 da applicare su copia autentica del verbale di deposito, se è richiesta
Diritti di deposito
Il pagamento dei diritti di deposito di € 120 per il primo quinquennio deve avvenire esclusivamente con il Modello F24 “Versamenti con elementi identificativi”. Al momento della presentazione della domanda sarà rilasciata una ricevuta ed un facsimile del Modello F24 con tutti i codici occorrenti per effettuare il versamento.
La data di deposito decorrerà dalla data dell'effettivo pagamento del Modello F24.
Mantenimento in vita del brevetto di utilità
Per il secondo quinquennio € 500 per diritti di mantenimento in vita del brevetto.
I pagamenti devono essere corrisposti tramite il modello F24 “versamenti con elementi identificativi”.