In questa sezione sono indicati i costi relativi ai diritti di segreteria pratiche Registro Imprese e Albo Imprese Artigiane e gli importi del diritto annuale.
Inoltre sono indicate le modalità per chiedere il rimborso dei "diritti di segreteria" e "importi non dovuti o versati erroneamente".
importi per "diritti di segreteria" Registro Imprese consultare
approvate con Decreto interministeriale 2 dicembre 2009 (vedi ALLEGATI sito del MiSE)
importi per "imposta di bollo" per invio pratiche telematiche al Registro Imprese consultare scegliendo la Categoria di interesse > Dettaglio contenuti del Supporto Specialistico Registro Imprese > paragrafo Importi
importi per "diritti di segreteria e imposta di bollo per pratiche Albo Imprese Artigiane consultare il sito Supporto Specialistico > ARTIGIANATO
Gli importi del Diritto annuale, ultimi quattro anni, sono consultabili nella sezione SERVIZI > Diritto annuale
Chi ha pagato alla Camera di Commercio di Vicenza:
DIRITTI DI SEGRETERIA relativi a pratiche telematiche del Registro Imprese/REA/Albo Imprese Artigiane/Abilitazioni deve valutare i seguenti casi:
DIRITTO ANNUALE non dovuto o versato erroneamente deve chiedere il rimborso.
Come fare
Per chiedere il rimborso compilare il Modulo richiesta di rimborso diritti di segreteria e/o diritto annuale non dovuti o versati erroneamente scaricabile nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina, allegando i documenti giustificativi del pagamento effettuato.
Il modulo di richiesta rimborso, compilato e firmato, va presentato alla Camera di Commercio di Vicenza con UNA delle seguenti modalità:
Il rimborso, se dovuto, è erogato a seguito di provvedimento del Dirigente competente. Tale provvedimento è redatto con cadenza periodica e comprende più richieste ricevute nel corso dell'anno, per cui il rimborso non è immediato.
IMPOSTA DI BOLLO: la Camera di Commercio non può effettuare il rimborso degli importi versati a titolo di imposta di bollo, in quanto non sono di sua competenza, perchè INTROITATI DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE.
Pertanto per il rimborso occorre rivolgersi all'Agenzia delle Entrate.
Per conoscere dove sono le sedi dell’Agenzia delle Entrate e gli orari di apertura consulta il sito: Agenzia delle Entrate - Trova l'ufficio
Chi ha pagato alla Camera di Commercio di Vicenza:
IMPORTI con IVA (diversi dai diritti di segreteria previsti dalla Camera) non dovuti o versati erroneamente deve chiedere il rimborso.
Come fare
Per chiedere il rimborso compilare il Modulo richiesta di rimborso importi con IVA non dovuti o versati erroneamente scaricabile nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina, allegando i documenti giustificativi del pagamento effettuato.
Il modulo di richiesta rimborso, compilato e firmato, va presentato alla Camera di Commercio di Vicenza con UNA delle seguenti modalità:
Il rimborso, se dovuto, è erogato a seguito di provvedimento del Dirigente competente. Tale provvedimento è redatto con cadenza periodica e comprende più richieste ricevute nel corso dell'anno, per cui il rimborso non è immediato.