Titolari incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Informazioni pubblicate ai sensi dell'art. 14 del D.Lgs. 33/2013
GIORGIO XOCCATO
Il Presidente della Camera di Commercio di Vicenza è stato eletto dal Consiglio con deliberazione n. 19 dell'8 ottobre 2018.
Competenze stabilite da art. 21 dello Statuto della Camera di Commercio di Vicenza:
- il Presidente guida la politica generale della Camera di Commercio, ha la rappresentanza legale, politica e istituzionale della Camera di Commercio, del Consiglio e della Giunta nei confronti delle altre Camere di Commercio, delle istituzioni pubbliche, degli organi del Governo nazionale e regionale, delle associazioni di categoria e degli organi comunitari e internazionali
- il Presidente convoca e presiede il Consiglio e la Giunta, ne fissa l’ordine del giorno ed adotta tutti gli atti che la legge, i regolamenti ed il presente Statuto attribuiscono alla sua competenza
- il Presidente, in caso di urgenza, assume le deliberazioni di competenza della Giunta; i provvedimenti così adottati sono sottoposti alla Giunta nella prima riunione utile, per la ratifica
- il Presidente, ogni anno, presenta al Consiglio la relazione sullo stato della Camera di Commercio e dell’economia locale. Della relazione è inviata copia alle principali istituzioni pubbliche della circoscrizione.
Competenze
- predispone e delibera lo Statuto nonché i regolamenti di propria competenza e le relative modifiche
- elegge, secondo le previsioni di legge e di regolamento, tra i suoi componenti il Presidente e la Giunta camerale, con distinte votazioni
- nomina i membri del Collegio dei Revisori dei conti
- determina gli indirizzi generali dell'attività della Camera di Commercio e approva il programma pluriennale
- delibera il bilancio preventivo, le variazioni e il conto consuntivo
- adempie ad ogni altra funzione prevista dalle leggi statali e regionali e art. 11 dello Statuto della Camera di Commercio di Vicenza e dal Regolamento del Consiglio
Durata
Il Consiglio camerale dura in carica cinque anni.
Composizione
Il Consiglio della Camera di Commercio si compone di un numero di consiglieri determinato in base al numero delle imprese presenti in Provincia di Vicenza e iscritte nel Registro delle Imprese.
Lo Statuto camerale (art. 10) stabilisce la ripartizione dei consiglieri secondo le caratteristiche economiche della provincia di Vicenza in rappresentanza dei seguenti settori:
- Agricoltura
- Artigianato
- Industria
- Commercio
- Cooperazione
- Turismo
- Trasporti e Spedizioni
- Credito e assicurazioni
- Servizi alle imprese e Altri settori
- Organizzazioni sindacali dei lavoratori
- Associazione tutela degli interessi consumatori e utenti
- Liberi professionisti
Il numero dei consiglieri in rappresentanza dei settori dell'Agricoltura, dell'Artigianato, dell'Industria e del Commercio deve essere pari almeno alla metà dei componenti. Del Consiglio fanno parte anche 3 componenti, di cui 2 in rappresentanza, rispettivamente, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti. Il terzo componente è in rappresentanza dei liberi professionisti ed è designato dai Presidenti degli Ordini professionali.
Componenti del Consiglio 2018-2023
Il Consiglio della Camera di Commercio di Vicenza è composto da 25 componenti, nominati con Decreto regionale n. 107 del 18 settembre 2018, 22 dei quali sono designati dalle organizzazioni rappresentative delle imprese suddette.
Nominativo | Incarico | Settore |
Giorgio XOCCATO | Presidente | Industria |
Grazia CHISIN |
Vicepresidente |
Organizzazioni sindacali dei lavoratori |
Lara BISIN |
Industria | |
Rosanna BONOLLO | Artigianato | |
Ernesto BOSCHIERO | Turismo | |
Mirko BRAGAGNOLO |
Industria | |
Mario CAROLLO |
Associazione tutela degli interessi consumatori e utenti | |
Martino CERANTOLA |
Componente di Giunta | Agricoltura |
Paolo DAINESE | Commercio | |
Nerio DALLA VECCHIA | Componente di Giunta | Artigianato |
Stefania DAL MASO | Commercio | |
Pietro Francesco DE LOTTO dimissionario dal 5/3/2021 |
Servizi alle imprese e Altri settori | |
Angelo FONTANA | Cooperazione | |
Flavio LORENZIN dimissionario dall'incarico dal 7/4/2021 | Industria | |
Barbara MAGRIN nominata con Decreto regionale n. 59 del 28/4/2021 | Industria | |
Rodolfo MARIOTTO | Industria | |
Barbara MASTROTTO | Industria | |
Margherita MONTI | Liberi professionisti | |
Mirka PELLIZZARO | Componente di Giunta | Servizi alle imprese e Altri settori |
Nicola PICCOLO | Componente di Giunta | Commercio |
Andrea PIOVAN | Trasporti e Spedizioni | |
Maurizio SALOMONI RIGON | Credito e Assicurazioni | |
Elena SCOTTON | Commercio | |
Francesco TIBALDO nominato con Decreto regionale n. 45 del 31/3/2021 | Servizi alle imprese e Altri settori | |
Daniele VALERI | Componente di Giunta | Servizi alle imprese e Altri settori |
Paola ZANOTTO | Artigianato | |
Onorio ZEN | Componente di Giunta | Artigianato |
Competenze
- elegge il Vicepresidente ed adotta il regolamento interno
- adotta i provvedimenti necessari per la realizzazione del programma di attività e per la gestione delle risorse, nonchè i provvedimenti riguardanti l'assunzione del personale, da disporre su proposta del Segretario Generale
- predispone, per l'approvazione del Consiglio, il bilancio preventivo e il conto consuntivo
- delibera sulla partecipazione della Camera di Commercio a consorzi, società, associazioni e gestioni di aziende speciali
- provvede alla nomina del Conservatore del Registro delle Imprese e del Garante della Fede pubblica
- adempie ad altre funzioni e delibera altri provvedimenti elencati art. 16 dello Statuto della Camera di Commercio di Vicenza e nel Regolamento della Giunta
Durata
La Giunta dura in carica cinque anni in coincidenza con la durata del Consiglio.
Componenti di Giunta 2018-2023
La Giunta camerale è composta dal Presidente della Camera di Commercio di Vicenza e da 7 consiglieri nominati dal Consiglio al suo interno con deliberazione n. 22 del 23 ottobre 2018.
I componenti di Giunta agiscono nell'esercizio delle loro funzioni istituzionali senza vincolo di mandato.
Nominativo | Incarico | Settore |
Giorgio XOCCATO | Presidente | Industria |
Grazia CHISIN |
Vicepresidente Componente di Giunta |
Organizzazioni sindacali dei lavoratori |
Martino CERANTOLA | Componente di Giunta | Agricoltura |
Nerio DALLA VECCHIA | Componente di Giunta | Artigianato |
Mirka PELLIZZARO | Componente di Giunta | Servizi alle imprese e Altri settori |
Nicola PICCOLO | Componente di Giunta | Commercio |
Daniele VALERI | Componente di Giunta | Servizi alle imprese e Altri settori |
Onorio ZEN |
Componente di Giunta | Artigianato |
Collegio dei Revisori dei Conti
Competenze
Il Collegio dei Revisori dei Conti collabora con il Consiglio nella sua funzione di controllo e di indirizzo, esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria dei provvedimentgi camerali e redige una Relazione, allegata al Conto Conto consuntivo, che ne attesta la corrispondenza alle risultanze della gestione.
Il Collegio dei Revisori dei Conti redige anche una relazione sul bilancio preventivo e sulle relative variazioni ed esercita, inoltre, le altre funzioni attribuitegli dalla legge e dallo Statuto.
Durata
Il Collegio dura in carica quattro anni. I componenti restano in carica (prorogatio) fino alla nomina effettiva del nuovo Organo.
Componenti del Collegio dei Revisori dei Conti
I componenti del Collegio dei Revisori dei Conti sono nominati dal Consiglio camerale su designazione rispettivamente del Ministro dell'Economia e delle Finanze, del Ministro dello Sviluppo economico e del Presidente della Giunta regionale del Veneto, che designano anche un membro supplente ciascuno.
Il Consiglio, con deliberazione n. 4 del 16 aprile 2019, ha nominato i componenti provvisori del Collegio dei Revisori dei Conti.
Nominativo | Incarico | Ente designante |
Paolo CARNAZZA | Componente effettivo | MISE |
Teddi CAVINATO |
Componente effettivo | Regione Veneto |
Roberta ALBIERO | Componente effettivo | Regione Veneto |
Elisabetta CERASO |
Componente supplente | MISE |
La Giunta, con deliberazione n. 62 del 4 giugno 2019, ratificata dal Consiglio con deliberazione n. 13 del 30 luglio 2019, ha nominato i componenti definitivi del Collegio dei Revisori dei Conti.
Nominativo | Incarico | Ente designante |
Antonio TEDESCO | Presidente | MEF |
Paolo CARNAZZA | Componente effettivo | MISE |
Teddi CAVINATO | Componente effettivo | Regione Veneto |
Rosa BONGIORNO | Componente supplente | MEF |
Elisabetta CERASO | Componente supplente | MISE |
Roberta ALBIERO | Componente supplente | Regione Veneto |
Il Consiglio, con deliberazione n. 8 del 26 maggio 2020, ha costituito la Commissione consiliare Imprenditoria Femminile affidando alla Giunta l’incarico di definirne la composizione, il mandato e la durata.
La Giunta, con deliberazione n. 46 del 9 giugno 2020, ha nominato i componenti della Commissione consiliare Imprenditoria Femminile.
Competenze
- rivedere i contenuti dell'attività del Comitato Imprenditoria Femminile e riesaminarne il Regolamento di funzionamento
- nell’ambito delle linee strategiche della Camera di Commercio individuare le azioni di coordinamento per la promozione dell’imprenditoria femminile.
Durata
La durata della Commissione coincide con il termine del mandato degli attuali Organi camerali.
Componenti della Commissione consiliare Imprenditoria Femminile
Nominativo | Incarico | Settore |
Rosanna BONOLLO |
Presidente Componente di Consiglio |
Artigianato |
Lara BISIN |
Componente di Consiglio |
Industria |
Martino CERANTOLA | Componente di Giunta | Agricoltura |
Grazia CHISIN |
Vicepresidente Giunta | Organizzazioni sindacali dei lavoratori |
Stefania DAL MASO | Componente di Consiglio | Commercio |
Flavio LORENZIN dimissionario dal 7/4/2021 | Componente di Consiglio | Industria |
Barbara MAGRIN | Componente di Consiglio | Industria |
Barbara MASTROTTO | Componente di Consiglio | Industria |
Margherita MONTI |
Componente di Consiglio | Liberi professionisti |
Mirka PELLIZZARO | Componente di Giunta | Servizi alle imprese e Altri settori |
Elena SCOTTON | Componente di Consiglio | Commercio |
Paola ZANOTTO | Componente di Consiglio | Artigianato |
Segretario della Commissione: dr.ssa Enrica Bassetto
per informazioni inviare una richiesta via e-mail: imprenditoriafemminile@vi.camcom.it
tel. 0444 994.250 - 994.822 - 994.823
Al 2 gennaio 2023 non vi sono dati relativi ai Consiglieri cessati