condividi questa pagina
Condividi su Linkedin
Condividi su Google plus
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook

Dettaglio bando

Bando contributivo per lo sviluppo dell'innovazione nelle imprese del terziario di mercato edizione 2007.
NB: Con determinazione del Commissario Straordinario n. 54 del 12/03/2008 i termini di presentazione delle domande sono stati prorogati dal 31/03/2008 al 15/05/2008; sono stati inoltre prorogati i termini per l'effettuazione delle spese e per la rendicontazione; lo stanziamento complessivo è stato portato a euro 30.000,00.

Termini presentazione domanda dal 03/09/2007 al 15/05/2008
Delibera n. 301/2007 Det CS 54 del 12/03/2008

chi può usufruirne
Possono partecipare al presente concorso e all?erogazione dei contributi le piccole e medie imprese, come definite dalla normativa vigente (Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell?Unione Europea L 124/36 del 20 maggio 2003), che svolgono una delle seguenti attività a titolo principale: 1. commercio al dettaglio, come definito dall?art. 4 del d.lgs. 114/98; 2. commercio all?ingrosso, come definito dall?art. 4 del d.lgs. 114/98; 3. commercio su aree pubbliche, come definito dal titolo X del d.lgs. 114/98; 4. somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, come definita dal comma 1 dell?art. 5 della L. 287/91; 5. gestione di strutture ricettive alberghiere, extralberghiere e all?aperto (come definite dalla L.R. 33/02 della Regione Veneto), e agenzie di viaggio; 6. servizi collegati al settore terziario, che svolgono attività di prestazione di servizi ad imprese e/o a privati quali, a titolo di esemplificazione, imprese di distribuzione di carburanti, agenzie per pratiche auto, agenzie d?affari, autoscuole, agenzie pubblicitarie, scuole private, palestre e centri sportivi, emittenti radio televisive, imprese di informatica e noleggio di audiovisivi, istituti di vigilanza, imprese di locazione finanziaria, etc... I soggetti finanziabili di cui sopra potranno presentare la singola domanda riferita ad un progetto che coinvolge più operatori dello stesso settore e/o della stessa area.

spese per le quali è possibile ottenere il contributo
Saranno considerate ammissibili tutte le spese per consulenze da parte di studi professionali e/o società di consulenza sostenute per la realizzazione di uno o più interventi ricompresi nell?elenco seguente: 1. processi di organizzazione aziendale, 2. marketing strategico e/o operativo, 3. internazionalizzazione, 4. gestione economico-finanziaria, 5. pianificazione e controllo di gestione, 6. gestione delle risorse umane, 7. informatizzazione. I contributi sono calcolati sulle spese effettivamente sostenute dai concorrenti per la realizzazione di uno o più degli interventi di cui sopra e che riguardino solamente le ?consulenze esterne?. Le consulenze esterne, per essere ammissibili, devono essere svolte da studi professionali e/o società di consulenza in possesso di tutti i seguenti requisiti: a) esperienza almeno triennale; b) certificazione di qualità a norma UNI-EN-ISO 9001:2000; c) esperienza del consulente responsabile dell?effettuazione dell?intervento nell?ambito specifico di consulenza per cui l?impresa chiede il contributo. I sopraccitati requisiti devono essere comprovati da curriculum vitae da allegare alla domanda di cui all?articolo 5 del bando.

spese per le quali non è possibile ottenere il contributo
Sono escluse dal contributo le spese sostenute dai concorrenti per costi interni, imposte, tasse, tributi e spese notarili; per coerenza con i tipi di interventi finanziati dal presente bando, sono escluse dal contributo le spese di consulenza a carattere continuativo o periodico o connesse con normali spese di funzionamento dell?impresa (come ad esempio la consulenza fiscale ordinaria, i servizi regolari di consulenza legale e le spese di pubblicità); sono inoltre escluse dal contributo le spese di mantenimento di programmi, processi e sistemi sviluppati a seguito degli interventi descritti ai punti 1., 2., 3., 4., 5., 6. e 7. dell?articolo 2 del bando.

entità del contributo
Il contributo è erogabile solamente per spese documentate di valore superiore a euro 800,00 al netto dell?IVA, ed è pari al 50% dell?investimento ammesso. Il contributo non potrà comunque essere superiore a euro 1.000,00. Tale contributo non è cumulabile con qualsivoglia agevolazione prevista da norme statali, regionali o comunitarie sullo stesso investimento e concessa da enti od istituzioni pubbliche.

note
Sono escluse dalla partecipazione al presente bando di concorso contributivo le imprese attive in uno dei settori a cui non si applica il regime ?de minimis?.

ufficio referente
Ufficio Promozione tel. 0444 994.891 - 0444 994.816 - 0444 994.889 fax 0444 994.834 e?mail: promozione@vi.camcom.it

ALLEGATI

Bando sviluppo innovazione - ed. 2007
Modulo di domanda
Scheda informativa "de minimis"