Promozione della sicurezza delle imprese del commercio e del turismo - edizione 2006
Termini presentazione domanda dal 02/10/2006 al 28/02/2007
Delibera n. 341 del 29/08/2006
chi può usufruirneSono ammesse al beneficio le piccole e medie imprese, come definite dalla normativa vigente (Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell?Unione Europea L 124/36 del 20 maggio 2003), che svolgono una delle seguenti attività a titolo principale: - commercio al dettaglio, come definito dall?art. 4 del d.lgs. 114/98; - somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, come definita dal comma 1 dell?art. 5 della L. 287/91; - gestione di strutture ricettive alberghiere, extralberghiere e all?aperto (come definite dalla L.R. 33/02 della Regione Veneto), e agenzie di viaggio; - imprese di distribuzione di carburanti di cui alla L.R. 23/03 della Regione Veneto; - farmacie; - rivendite di generi di monopolio.
spese per le quali è possibile ottenere il contributoSaranno agevolate le spese per la realizzazione di uno o più dei seguenti interventi:
a. collegamenti telefonici, telematici e informatici con centrali di vigilanza;
b. installazione di colonnine di soccorso e sistemi di videosorveglianza;
c. videoprotezioni a circuito interno e circuiti di videocamere;
d. casseforti con apertura a tempo;
e. sensori infrarossi e rilevatori ad alta tecnologia;
f. sistema di videosorveglianza collegato con le centrali operative delle forze dell?ordine;
g. persiane avvolgibili con serrature e catenacci di sicurezza;
h. vetri antisfondamento;
i. centrali antifurto radio con sirena;
j. inferriate e porte blindate di sicurezza;
k. dispositivi e sistemi antitaccheggio.
spese per le quali non è possibile ottenere il contributoSono escluse dal contributo le spese sostenute dai concorrenti per costi interni, imposte, tasse, tributi e spese notarili.
Sono altresì escluse dal contributo le spese per acquisti effettuati con contratti di locazione finanziaria. Sono esclusi dal contributo gli acquisti di beni usati.
entità del contributoIl contributo è erogabile solamente per spese documentate di valore superiore a euro 600,00 al netto dell?IVA, ed è pari al 30% dell?investimento ammesso. Il contributo non potrà comunque essere superiore a euro 2.000,00.
Tale contributo non è cumulabile con qualsivoglia agevolazione prevista da norme statali, regionali o comunitarie sullo stesso investimento e concessa da enti od istituzioni pubbliche.
noteAi sensi dell?articolo 1 del Regolamento CE n. 69/2001, sono escluse dalla partecipazione al presente bando di concorso contributivo le imprese attive nel settore dei trasporti e le imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti di cui all?allegato I del Trattato CE (prodotti agricoli, della pesca e dell?acquacoltura). Sono inoltre escluse dal presente bando di concorso contributivo, ai sensi dell?articolo 1 del Regolamento CE n. 69/2001, le attività connesse all?esportazione, vale a dire gli aiuti direttamente connessi ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o ad altre spese correnti connesse all?attività di esportazione, e gli aiuti condizionati all?impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti importati.
ufficio referenteUfficio Promozione tel 0444 994891 / 0444 994816 / 0444 994889 - Fax 0444 994834 - e?mail: promozione@vi.camcom.it
ALLEGATI
Bando sicurezza commercio e turismo - ed. 2006
Modulo di domanda
Modulo de minimis
Bando sicurezza commercio e turismo - ed. 2006 [formato zip]