Certificazione imprese agrituristiche
Termini presentazione domanda dal 01/09/2005 al 31/10/2005
Delibera n. 333 del 19/07/2005
chi può usufruirnePossono chiedere il contributo le imprese agrituristiche iscritte nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Vicenza con il codice di attività 55.23.5 (agriturismo) che certificano il loro servizio, sia come singole aziende, sia nell'ambito di un marchio collettivo.
spese per le quali è possibile ottenere il contributo1. spese sostenute con gli organismi certificatori;
2. spese sostenute per consulenze legate all'ottenimento della certificazione.
Le spese saranno riconosciute solo se ed in quanto collegate con la PRIMA certificazione.
Le spese complessive devono superare i 500 euro per essere riconosciute.
spese per le quali non è possibile ottenere il contributoSono escluse tutte le spese non comprese nei punti 1 e 2 del paragrafo predente.
Sono escluse le spese per il mantenimento della certificazione già acquisita.
Sono inoltre escluse le spese per costi interni all'impresa, imposte, tasse, tributi e spese notarili, nonché le spese per acquisti effettuati con contratti di locazione finanziaria.
entità del contributoIl contributo sarà pari al
30% delle spese ammesse, fino ad un
massimo di 200 euro.
Tenuto conto che per accedere al contributo servono spese valide per più di 500 euro, il contributo erogabile varierà fra i 150 e i 200 euro.
noteIl contributo viene concesso in base al regime di aiuto al settore agricolo notificato alla Commissione Europea dalle Camere di Commercio del Veneto (dec. 62/2001), misura di intervento n. 6.
Le imprese beneficiarie dovranno perciò presentare la dichiarazione di non superamento del limite di 100.000 euro di contributi nel triennio (il modulo è scaricabile in calce a questa pagina).
ufficio referenteAgricoltura, Industria, Ambiente
tel. 0444 994.829 - 994.887
e-mail:
agricoltura@vi.camcom.it
ALLEGATI
Modulo di domanda
Modulo di dichiarazione del rispetto di cumulo dei contributi