Bando contributivo per sostegno ai processi di brevettazione europea ed internazionale da parte delle imprese della provincia di Vicenza
Termini presentazione domanda dal 01/07/2005 al 28/02/2006
Delibera n. 285 del 21/06/2005
chi può usufruirneLe imprese (anche in forma consorziata) operanti nel settore manifatturiero (cod. Istat Ateco 2002 lettera D, dal n.15 al n.37 ) e nel settore edilizio (cod. Istat Ateco 2002 lettera F, n.45) che, al momento della presentazione della domanda ed al momento della concessione del contributo:
·siano iscritte presso il Registro delle Imprese, nell?Albo Imprese Artigiane della CCIAA di Vicenza o abbiano unità operativa nella provincia di Vicenza e siano attive;
·siano in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
·non siano in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria;
·siano in regola con il regime ?de minimis?.
spese per le quali è possibile ottenere il contributoSono considerate ammissibili tutte le spese sostenute nelle procedure relative alle domande di brevetto europeo e/o di altri brevetti internazionali.
Per tali procedure si intende l?articolazione nel tempo delle varie attività propedeutiche (in particolare per il deposito, l?esame e la concessione) e conseguenti alla concessione del brevetto e alla successiva nazionalizzazione.
Tali attività possono, a puro titolo di esempio, riassumersi nei seguenti momenti:
-ricerche brevettuali per verificare lo stato della tecnica;
-attività relative al deposito, all?istruttoria, alla concessione ed eventuale nazionalizzazione della domanda di brevetto presso i relativi uffici nazionali ed internazionali competenti.
Sono considerate ammissibili le spese al netto di IVA e di altre imposte e tasse, diverse da quelle di deposito, relative a:
a)costi diretti sostenuti nei confronti degli uffici competenti al rilascio dei brevetti;
b)consulenze da parte di studi professionali o professionisti del settore solo se prettamente inerenti al brevetto oggetto della domanda di contributo.
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1° luglio 2005 fino al 30 giugno 2006.
spese per le quali non è possibile ottenere il contributoSono in ogni caso escluse le spese relative al mantenimento del brevetto, sostenute dopo aver ottenuto la concessione e richiesto la nazionalizzazione.
entità del contributoL?agevolazione concedibile per ciascuna domanda consiste in un contributo in conto capitale pari al 50% delle spese riconosciute ammissibili.
Il contributo massimo concesso per ciascuna domanda non potrà superare la somma di ? 1.500,00 (millecinquecento/00).
ufficio referenteUfficio Brevetti e Sanzioni
Corso Fogazzaro, 37 - Vicenza
tel. 0444 994.888 / 0444 994.855 / 0444 994.980
fax 0444 994.834
ALLEGATI
Bando contributivo testo completo
Modulo di domanda
Delibera di approvazione n. 285 del 21.6.2005