Qualità e Certificazione 2005-2006
Termini presentazione domanda dal 10/06/2005 al 30/12/2005
Delibera n. 209 del 10/05/2005
chi può usufruirneSono soggetti finanziabili le imprese di cui alla Legge n. 443 del 1985 e L.R. della Regione Veneto n. 67 del 1987 e perciò iscritte all?Albo Imprese Artigiane.
spese per le quali è possibile ottenere il contributoSaranno agevolate le spese per:
- attuazione di programmi nel campo della qualità per la prima realizzazione di un sistema di qualità aziendale certificabile secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000.
I contributi sono calcolati sulle spese effettivamente sostenute dai concorrenti per la realizzazione dei programmi di cui sopra e che riguardino solamente le ?consulenze esterne?.
Le consulenze esterne, per essere ammissibili, devono essere svolte da società o liberi professionisti che abbiano uno dei requisiti come di seguito individuati:
a) Liberi professionisti:
- almeno 5 interventi di consulenza nell?area della qualità (ISO 9000) effettuati presso imprese che hanno conseguito la certificazione (da comprovare nel curriculum vitae previsto all?art. 5 del bando);
- almeno 5 anni come responsabile aziendale di sistema qualità comprovato da dichiarazione rilasciata dal titolare e successivamente almeno 2 interventi di consulenza nell?area della qualità (ISO 9000) effettuati presso imprese che hanno conseguito la certificazione (da comprovare nel curriculum vitae previsto all?art. 5 del bando);
- iscrizione in registri di valutatori di sistemi di qualità nazionali o internazionali riconosciuti;
b) Società:
- la società deve designare un responsabile di intervento che possieda almeno una delle caratteristiche indicate per i liberi professionisti, che assuma la supervisione delle attività e che garantisca anche la presenza in azienda nelle diverse fasi del procedimento e comunque per tutto il tempo necessario al fine di raggiungere l?obiettivo prefissato.
spese per le quali non è possibile ottenere il contributoSono escluse dal contributo le spese sostenute dai concorrenti per costi interni, imposte, tasse, tributi e spese notarili, le spese per la certificazione della taratura degli strumenti e le spese di mantenimento delle aziende già certificate (visite ispettive successive, ecc.).
entità del contributoIl contributo è erogabile solamente per spese documentate di valore superiore a euro 6.000,00 al netto dell?IVA, ed è pari al 30% dell?investimento ammesso. Il contributo non potrà comunque essere superiore a euro 5.000,00.
Tale contributo non è cumulabile con qualsivoglia agevolazione prevista da norme statali, regionali o comunitarie sullo stesso investimento e concessa da enti od istituzioni pubbliche.
noteAi sensi dell?art. 1 del Regolamento CE n. 69/2001, sono escluse dalla partecipazione al presente bando di concorso contributivo le imprese attive nel settore dei trasporti e le imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti di cui all?allegato I del Trattato CE (prodotti agricoli, della pesca e dell?acquacoltura). Sono inoltre escluse dal presente bando di concorso contributivo, ai sensi dell?art. 1 del Regolamento CE n. 69/2001, le attività connesse all?esportazione, vale a dire gli aiuti direttamente connessi ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o ad altre spese correnti connesse all?attività di esportazione, e gli aiuti condizionati all?impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti importati.
ufficio referenteUfficio Promozione Tel 0444 994891 / 0444 994816 / 0444 994889 - Fax 0444 994834 - e?mail: promozione@vi.camcom.it. Il presente bando, e il modulo della domanda sono altresì scaricabili dal sito Internet della Camera di Commercio all?indirizzo: www.vi.camcom.it.
ALLEGATI
Bando Qualità e Certificazione 2005-2006
Modulo di domanda
Modulo de minimis
Bando Qualità e Certificazione 2005-2006 formato zip