Bando contributivo per le imprese industriali per le ricerche e prove finalizzate allo sviluppo di prodotti innovativi commissionati a centri di ricerca e/o laboratori anche universitari ? edizione 2004
Termini presentazione domanda dal 15/07/2004 al 15/10/2004
Delibera n. 75 del 24/02/2004
chi può usufruirneSono ammesse al beneficio le imprese industriali manifatturiere comprese nel codice ATECORI 2002, lettera D, e le imprese industriali di costruzioni comprese nella lettera F, nonché i consorzi fra le suddette imprese, con esclusione delle imprese e loro consorzi di cui alla Legge n. 443 del 1985 e L.R. della Regione Veneto n. 67 del 1987.
Sono soggetti finanziabili le imprese come sopra descritte che, sia al momento della presentazione della domanda che al momento della concessione del contributo:
- siano iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA di Vicenza e siano attive;
- abbiano unità operativa destinataria dell?investimento nella provincia di Vicenza;
- siano in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
- non siano in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria;
- siano in regola con il regime ?de minimis?, come meglio precisato al successivo art. 4.
spese per le quali è possibile ottenere il contributoSaranno agevolate le spese effettivamente sostenute (fa fede la data della fattura o di altro documento di spesa) dal 15 luglio 2004 al 01 ottobre 2005 per il seguente intervento:
- attività di ricerca industriale e/o sviluppo precompetitivo, ivi incluse le attività di prove e test sperimentali, affidate a università, enti di ricerca, fondazioni private che svolgano attività di ricerca, nonché a laboratori di ricerca esterni pubblici e privati (secondo specifica classifica ISTAT-codice attività primario).
Per ?ricerche industriali? deve intendersi la ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquistare nuove conoscenze, utili per la messe a punto di nuovi prodotti, processi produttivi o servizi o per conseguire un notevole miglioramento dei prodotti, processi produttivi o servizi esistenti.
Per ?sviluppo pre-competitivo? si intendono invece le attività dirette alla progettazione, sperimentazione, sviluppo e preindustrializzazione di nuovi prodotti, processi o servizi, ovvero modifiche sostanziali che comportino sensibili miglioramenti alle tecnologie esistenti.
E? compresa la realizzazione di progetti pilota e dimostrativi nonché di un primo prototipo non commercializzabile.
spese per le quali non è possibile ottenere il contributoSono escluse dal contributo le spese sostenute dai concorrenti per costi interni, imposte, tasse, tributi e spese notarili.
Sono altresì escluse dal contributo le spese sostenute per modifiche di routine o periodiche apportate a prodotti, produzioni, processi anche se migliorative.
entità del contributoIl contributo è erogabile solamente per spese documentate di valore superiore a euro 5.000,00 al netto dell?IVA, ed è pari al 20% dell?investimento ammesso.
Il contributo non potrà comunque essere superiore a euro 10.000,00.
Tale contributo non è cumulabile con qualsivoglia agevolazione prevista da norme statali, regionali o comunitarie sullo stesso investimento e concessa da enti od istituzioni pubbliche.
NOTE
UFFICIO REFERENTEPer avere qualsiasi chiarimento e informazione è possibile rivolgersi all?Ufficio Promozione
Tel 0444/994891 ? 0444/994816 ? 0444/994889
Fax 0444/994834
e ? mail: promozione@vi.camcom.it.
ALLEGATI
Bando completo in formato zip
Bando ricerche e prove cumulo
Bando ricerche e prove deminimis
Bando ricerche e prove modello domande
Bando ricerche e prove