BES Benessere Equo e Sostenibile

L’ISTAT ha varato il progetto BES (Benessere Equo e Sostenibile) al fine di valutare il progresso della società non soltanto sotto il profilo economico, ma anche sociale e ambientale. A tal fine, i tradizionali indicatori economici, primo fra tutti il PIL, sono stati integrati con misure sulla qualità della vita delle persone e sull’ambiente.

A partire dal 2016, agli indicatori e alle analisi sul benessere si affiancano gli indicatori per il monitoraggio degli obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile, i Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite, scelti dalla comunità globale grazie a un accordo politico tra i diversi attori, per rappresentare i propri valori, priorità e obiettivi. La Commissione Statistica delle Nazioni Unite (UNSC) ha definito un quadro di informazione statistica condiviso per monitorare il progresso dei singoli Paesi verso gli SDGs: sono stati individuati oltre 230 indicatori.

Nel 2018 l’Istat ha pubblicato per la prima volta un sistema di indicatori del Benessere equo e sostenibile nelle 110 province e città metropolitane italiane.

La Camera di Commercio di Vicenza ha semplificato le tabelle elaborate dall’ISTAT riportando i vari indicatori BES riferiti alla Provincia di Vicenza e ad altre dimensioni territoriali: province venete, Veneto, macroaree e livello nazionale.

15kb

INTRODUZIONE

22kb

Cap. 1 - SALUTE

28kb

Cap. 2 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE

24kb

Cap. 3 - LAVORO E CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA

22kb

Cap. 4 - BENESSERE ECONOMICO

10kb

Cap. 5 - RELAZIONI SOCIALI

26kb

Cap. 6 - POLITICA ED ISTITUZIONI

22kb

Cap. 7 - SICUREZZA

14kb

Cap. 8 - PAESAGGIO E PATRIMONIO CULTURALE

24kb

Cap. 9 - AMBIENTE

10kb

Cap. 10 - INNOVAZIONE, RICERCA E CREATIVITA'

17kb

Cap. 11- QUALITA' DEI SERVIZI

162kb

TUTTI I CAPITOLI

Contatti
Studi
VICENZA, Via Montale 27
[piano 4 - ufficio 4.03]
apertura al pubblico: da lunedė a venerdė: 9-12:45
tel. 0444 994.853 - 994.808
e-mail: studi@vi.camcom.it


Powered by Camera di Commercio Vicenza