Cosa sono
I cronotachigrafi digitali o intelligenti/analogici sono dispositivi installati nei grandi veicoli di trasporto (camion, pullman) che registrano i tempi di guida dei conducenti per il controllo da parte delle Autorità competenti.
I cronotachigrafi digitali o intelligenti possono essere installati e riparati solo da Centri tecnici (Officine tachigrafiche autorizzate) dal Ministero dello Sviluppo Economico, che si occupano della taratura iniziale dei cronotachigrafi digitali da effettuare subito dopo la loro attivazione e, successivamente delle verifiche periodiche.
Per informazioni su:
L'Ufficio Metrico svolge azioni di sorveglianza annuale su tutti i Centri tecnici (Officine tachigrafiche autorizzate) che operano su questi dispositivi e consiste in:
sito Unioncamere Nazionale | Metrologia legale | Normative tachigrafi digitali
Le Officine interessate devono inoltrare la domanda di autorizzazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite l’Ufficio Metrico.
Compilare la Modulistica per le officine scaricabile dal sito Unioncamere Nazionale | Metrologia legale | Modulistica
Dove
La documentazione deve essere trasmessa con UNA delle seguenti modalità:
Dove
La documentazione deve essere trasmessa con UNA delle seguenti modalità:
Dichiarazione sostitutiva casellario (mod. 2.16.1)
Dichiarazione sostitutiva antimafia (mod. 2.16.2)
Dichiarazione sostitutiva no attività trasporto (mod. 2.16.3)
Dichiarazione sostitutiva riservatezza variazioni furti (mod. 2.16.4)
Dichiarazione sostitutiva riservatezza PIN tecnici (mod. 2.16.5)
sito Unioncamere Nazionale - Tachigrafi (Carte tachigrafiche, Centri tecnici, Modulistica)
DM 21 aprile 2017, n. 93 Regolamento sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea
D.Lgs. 517/1992 Attuazione Dir. 2014/31/UE messa a disposizione di strumenti per pesare a funzionamento non automatico