Centri tecnici (Officine tachigrafiche autorizzate) per installazione/riparazione tachigrafi digitali

Cosa sono

I cronotachigrafi digitali o intelligenti/analogici sono dispositivi installati nei grandi veicoli di trasporto (camion, pullman) che registrano i tempi di guida dei conducenti per il controllo da parte delle Autorità competenti.

I cronotachigrafi digitali o intelligenti possono essere installati e riparati solo da Centri tecnici (Officine tachigrafiche autorizzate) dal Ministero dello Sviluppo Economico, che si occupano della taratura iniziale dei cronotachigrafi digitali da effettuare subito dopo la loro attivazione e, successivamente delle verifiche periodiche.

Per informazioni su:

  • gestione e manutenzione TACHIGRAFI consulta il sito Unioncamere nazionale | Metrologia legale | Centri tecnici
  • BANCA DATI OFFICINE TACHIGRAFICHE AUTORIZZATE > Cerca Officine

L'Ufficio Metrico svolge azioni di sorveglianza annuale su tutti i Centri tecnici (Officine tachigrafiche autorizzate) che operano su questi dispositivi e consiste in:

  1. attività istruttoria preventiva per il rilascio dell’autorizzazione ai centri tecnici da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del rinnovo annuale di tale autorizzazione, previa verifica della permanenza dei requisiti previsti
  2. verifica dell’uso delle attrezzature necessarie alle operazioni di intervento tecnico da compiere a carico dell’apparecchiatura di controllo
  3. verifica dello stato dei locali in cui vengono compiute le operazioni in ordine alla separazione tra i locali adibiti all’esecuzione degli interventi tecnici rispetto a quelli adibiti ai lavori comuni di autofficina
  4. verifica delle procedure di prova previste nel manuale della Qualità approvato dall’Ente che ha certificato il Sistema di Qualità del Centro Tecnico
  5. verifica sulla gestione dei controlli interni degli strumenti e della loro riferibilità metrologica mediante verifica della loro idoneità all’impiego nell’esecuzione degli interventi tecnici, nonché del corso di validità delle certificazioni rilasciate dai centri LAT; verifica della tracciabilità delle operazioni compiute mediante esame del Registro degli interventi
  6. verifica del corretto uso delle carte, loro corretta conservazione in idoneo luogo di segregazione assieme alla strumentazione di controllo.

sito Unioncamere Nazionale | Metrologia legale | Normative tachigrafi digitali

Le Officine interessate devono inoltrare la domanda di autorizzazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite l’Ufficio Metrico.

Compilare la Modulistica per le officine scaricabile dal sito Unioncamere Nazionale | Metrologia legale | Modulistica

  • Modulistica per il rilascio delle carte tachigrafiche
  • Modulistica per le officine
  • Schema informativa sulla privacy

Dove
La documentazione deve essere trasmessa con UNA delle seguenti modalità:

  1. allo SPORTELLO su appuntamento da prenotare alla pagina > PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
  2. via PEC a: cameradicommercio@vi.legalmail.camcom.it
  • Compilare la Modulistica per le officine > Domanda per rinnovo scaricabile dal sito Unioncamere Nazionale | Metrologia legale | Modulistica
  • Compilare la Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà scaricabile nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina.

Dove
La documentazione deve essere trasmessa con UNA delle seguenti modalità:

  1. allo SPORTELLO su appuntamento da prenotare alla pagina > PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
  2. via PEC a: cameradicommercio@vi.legalmail.camcom.it

Modulistica

22kb
23kb

Dichiarazione sostitutiva casellario (mod. 2.16.1)

20kb
22kb

Dichiarazione sostitutiva antimafia (mod. 2.16.2)

24kb
22kb

Dichiarazione sostitutiva no attività trasporto (mod. 2.16.3)

21kb
24kb

Dichiarazione sostitutiva riservatezza variazioni furti (mod. 2.16.4)

20kb
21kb

Dichiarazione sostitutiva riservatezza PIN tecnici (mod. 2.16.5)

Guide

sito Unioncamere Nazionale - Tachigrafi (Carte tachigrafiche, Centri tecnici, Modulistica)

DM 21 aprile 2017, n. 93 Regolamento sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea

D.Lgs. 517/1992 Attuazione Dir. 2014/31/UE messa a disposizione di strumenti per pesare a funzionamento non automatico

Contatti
Metrologia
VICENZA, Via Montale 27
[piano 4 - ufficio 4.13]
apertura al pubblico su appuntamento
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

Ufficio Metrico prenderà tempestivamente in carico le richieste ricevute via e-mail e contatterà telefonicamente gli utenti che lo richiedono nelle fasce orarie telefoniche indicate sotto.
tel. 0444 994.257 risponde da lun a ven: 9-12
e-mail: metrico@vi.camcom.it


Powered by Camera di Commercio Vicenza