Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Vicenza (mandato concluso 30 novembre 2019)
Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Vicenza ha operato quale soggetto attivo dello sviluppo locale, con l’obiettivo prioritario di promuovere e sostenere la nascita e il consolidamento delle imprese femminili e contribuire, in questo modo, all’occupazione, alla crescita e all’aumento di competitività dei sistemi produttivi locali e del Paese.
È stato costituito inizialmente nel 1999 a seguito del Protocollo d’Intesa fra Ministero dell’Industria e Unione Italiana delle Camere di Commercio.
Tale accordo, rinnovato nel 2003 e nel 2013, ha previsto la nascita di una rete di Comitati camerali a supporto dell’Imprenditoria femminile nei singoli territori provinciali. Sono istituiti coordinamenti regionali per consentire un collegamento più efficace e funzionale dei Comitati, fermo restando l’autonomia di ciascun Comitato.
Il Comitato Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Vicenza è composto da 12 membri, in rappresentanza delle associazioni di categoria del territorio vicentino, delle organizzazioni sindacali e del Consiglio camerale. E' disciplinato dal Regolamento consultabile nella sezione Documenti e link utili.
Il Comitato (2016-2019) ha concluso il proprio mandato il 30 novembre 2019 e le competenze relative sono state assorbite dalla Commissione consiliare Imprenditoria Femminile che si è costituita a giugno 2020.
Mission e Programmi
Obiettivi e valori
- operare, nell’ambito della programmazione delle attività camerali, per lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria secondo i principi del mainstreaming e dell’empowerment. Partecipare alle attività delle Camere coniugando lo sviluppo dell’imprenditoria locale in un’ottica di genere
- promuovere indagini conoscitive sulla realtà imprenditoriale locale, per individuare opportunità d’accesso e di promozione delle donne nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria femminile
- promuovere iniziative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile, anche tramite specifiche attività d’informazione, formazione imprenditoriale e professionale, servizi di assistenza manageriale mirata, anche utilizzando le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
- attivare iniziative volte a facilitare l’accesso al credito
- proporre iniziative, anche in collaborazione con soggetti terzi che svolgono attività di promozione e sostegno all’imprenditoria femminile.
- costruire relazioni con il mondo dell’istruzione e della formazione per promuovere progetti innovativi che favoriscano le pari opportunità e in particolare valorizzino e qualifichino le imprese gestite da donne.
- coinvolgere gli stakeholder locali, per far confluire nella programmazione camerale obiettivi inerenti la promozione delle pari opportunità.
Programmi
I Programmi del Comitato di Vicenza riassumono le iniziative che il Comitato si prefigge di promuovere nel corso del suo mandato.
I programmi delle attività promosse negli anni sono consultabili nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina.
Iniziative realizzate 2010-2019
2019
- Donne nell'Industria 4.0: nuove opportunità per il lavoro al femminile nelle aziende digitali ed interconnesse
- Diamo credito alle donne: 2 serate informative sul linguaggio bancario e assicurativo e di accesso al credito
- Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola proposta di "Agevolazione al credito per le imprese femminili"
- DonnaIMPRESA: sosteniamo l'Impresa di essere donna
2018
- Seminario "Innovazione: femminile, singolare" in collaborazione con CISL e Comitato IF
- pagina Facebook Associazione Culturale GRAZIA DELEDDA
- Corso "Innovation Design Thinking" promosso dalla Fondazione CPV
- Corso "Le competenze professionali e imprenditive per il lavoro"
- Settimana del Lavoro Agile in Veneto! workshop di 4 ore, rivolto agli aspiranti imprenditori e organizzato dalla Fondazione CPV
- Tour Imprenditoria Femminile 2018
- IMPRESA 4.0 – Incontri informativi sulle misure agevolative per favorire gli investimenti nell’innovazione del settore privato
- ECONOMIA CIRCOLARE: STRUMENTI, SUPPORTI E TESTIMONIANZE
- Finanziare l'innovazione - Pensare e agire sostenibile - Foto evento
2015
- Comitato IF Expoveneto 22 mag
- Percorso modulare gratuito di aggiornamento per imprenditrici
2014
- Corso Imprenditoria Femminile 26 mag
- 1° ed. Premio CONCILIAZIONE TEMPI DI VITA E DI LAVORO 2014
- Mission Comitato IF presso Camera di Commercio Italiana per la Svezia 22-24 sett
![]() |
- Comitato IF OPEN DAY 30 sett
2012
- Corso DONNE CREANO IMPRESA sett-ott
2010
- Incontro Imprenditoria Femminile 7 mag
Video realizzati
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALLE PROFESSIONI
video racconto con testimonianze di studenti su esperienza di alternanza, suggerimenti su come presentarsi ad un colloquio di lavoro, come scrivere un CV...
IMPRESA È DONNA - I Like BCC
video presentato nelle due serate informative di marzo 2019 sul linguaggio bancario e assicurativo e di accesso al credito organizzate in collaborazione con Banca Credito Cooperativo di Brendola.
Documenti e link utili
Programmi
Programma Comitato 2019
Programma Comitato 2018
Programma Comitato 2017
Programma Comitato 2015
Programma Comitato 2014
Programma Comitato 2013
Atti
Compomenti Comitato IF 2016-2019
Regolamento
Delibera di Giunta n. 197 del 30.11.2017 sostituzione componenti
Delibera di Giunta n. 9 del 4.02.2016 valutazione componenti
Delibera di Giunta n. 110 del 7.7.2016 nomina componenti
Link utili
Portale Unioncamere Comitati nazionali Imprenditoria Femminile
Fondo di Garanzia per le PMI dedicato alle imprese femminili