Accesso civico
Informazioni pubblicate ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 33/2013 e delle Linee guida ANAC FOIA
Richiesta di accesso a documenti, informazioni e dati
"Tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione all'attività amministrativa, prevenire e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche" è l'obiettivo di trasparenza stabilito dal D. Lgs. 33/2013 successivamente integrato dal D. Lgs 97/2016 (noto anche come FOIA, Freedom Of Information Act), che ha introdotto ulteriori specifiche rispetto all'accesso a documenti amministrativi, dati e informazioni.
La principale novità riguarda l'introduzione dell'accesso civico generalizzato, che amplia la possibilità di accesso agli atti anche per terzi non necessariamente portatori di interessi diretti rispetto al documento stesso.
Tipi di accesso
Nei paragrafi sotto una breve descrizione dei tre tipi di accesso:
- Accesso civico (d.lgs 33/2013, art. 5, co.1)
- Accesso civico generalizzato (d.lgs 33/2013, art. 5, co.2)
- Accesso documentale (L. 241/1990)
Consigliamo di verificare quale tipo di accesso attivare prima di compilare il modulo Richiesta di accesso a documenti, informazioni e dati scaricabile nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina.
Consulta Copia atti, bilanci e consultazione fascicoli del Registro Imprese
Regolamento per l'esercizio del diritto di accesso documentale e del diritto di accesso civico e generalizzato ai documenti, informazioni e dati detenuti dalla Camera di Commercio di Vicenza
ACCESSO CIVICO
È il diritto di chiunque di chiedere la pubblicazione di documenti, informazioni e dati che la Camera di Commercio deve pubblicare obbligatoriamente nel sito internet istituzionale (www.vi.camcom.it) sezione Amministrazione trasparente (da richiedere in caso di mancata o parziale pubblicazione).
Non è possibile chiedere la pubblicazione di dati documenti e informazioni non obbligatorie.
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
È il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalla Camera di Commercio, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti.
L’accesso civico generalizzato può essere negato o differito solo nei casi previsti dall’art. 5-bis del d.lgs. 33/2013
ACCESSO DOCUMENTALE
È il diritto di chi ha un interesse diretto, concreto e attuale collegato ad una posizione giuridica qualificata, di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalla Camera di commercio.
L'accesso documentale è disciplinato dalla Legge 241/1990; per ulteriori dettagli vedi FAQ n. 2.6 e n. 2.7 pubblicate nel sito ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione.
Come fare
Compilare il modulo Richiesta di accesso a documenti, informazioni e dati scaricabile nella sezione Documenti e link utili e trasmetterlo, compilato e firmato, con UNA delle seguenti modalità, a seconda del tipo di accesso richiesto.
Tipi di accesso | Modalità di trasmissione | Responsabile |
Accesso civico | via e-mail: accessocivico@vi.camcom.it |
dr. Mauro Sfreddo, delegato dal Responsabile della Trasparenza (responsabile sostitutivo: dr.ssa Elisabetta Boscolo Mezzopan) |
Accesso civico generalizzato | via e-mail: accessocivico@vi.camcom.it |
dr. Mauro Sfreddo, delegato dal Responsabile della Trasparenza (responsabile sostitutivo: dr.ssa Elisabetta Boscolo Mezzopan) |
Accesso documentale | via PEC: cameradicommercio@vi.legalmail.camcom.it | dr. Michele Marchetto |
I tre tipi di accesso possono comunque essere attivati presentando - di persona allo sportello URP Ufficio Relazioni con il Pubblico, Camera di Commercio di Vicenza, via Montale 27 - il modulo Richiesta di accesso a documenti, informazioni e dati scaricabile nella sezione Documenti e link utili con allegato copia del documento di riconoscimento del richiedente.
Registro accessi
Nella sezione Documenti e link utili è possibile consultare il Registro accessi.
Documenti e link utili
Modulistica
Richiesta di accesso a documenti, informazioni e dati
Registro accessi
Registro accessi 1 sem 2023
Registro accessi 2022
Registro accessi 2021
Registro accessi 2020
Registro accessi 2019
Registro accessi 2018
Link
Linee guida ANAC - FOIA Dipartimento della Funzione Pubblica
fax: 0444 994.834