Dettaglio bando
Finanziamento comunitario - Sesto programma quadro (6PQ) Ricerca e sviluppo tecnologico: "Sistemi energetici sostenibili"
Termini presentazione domanda dal 11/07/2005 al 22/12/2005
Delibera n. GU n. C 168 del 08/07/2005
chi puā usufruirne
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare progetti sul tema "Sistemi energetici sostenibili".
Le imprese, le PMI e le loro associazioni sono invitate ad esprimere eventuali esigenze di ricerca e sviluppo o di introduzione di tecnologie riguardanti: sistemi di riscaldamento a partire dalla biomassa
riscaldamento e raffreddamento da energia solare
tecnologie e prodotti fotovoltaici
Gli interessi emersi saranno fatti oggetto di studio da parte di istituti di ricerca ed universitā al fine di sviluppare una fase di ricerca e di sviluppo.
L?obiettivo del finanziamento č quello di avviare un?attivitā di ricerca, creare nuove tecnologie, testarle ed, infine, diffonderle all?interno della filiera produttiva.
Il ruolo delle PMI, quindi, puō essere di: esecutore diretto delle attivitā di ricerca e sviluppo tecnologico;
committente delle attivitā di ricerca;
utente-beneficiario.
spese per le quali č possibile ottenere il contributo
I settori oggetto dell'invito sono: dimostrazioni di modelli innovativi di sistemi automatizzati di riscaldamento a partire dalla biomassa;
riscaldamento e raffreddamento da energia solare;
energia geotermica;
centrali eoliche, componenti e strumenti di progettazione innovativi;
dimostrazioni della nuova generazione di tecnologie/prodotti fotovoltaici;
tecnologie per lo sfruttamento dell'energia degli oceani/energia marina;
problemi di rete - produzione distribuita di energia elettrica;
problemi di rete - gestione di reti elettriche in combinazione con la produzione decentralizzata di energia eolica su larga scala;
edifici ecologici;
poligenerazione;
CONCERTO II - gestione della domanda energetica e fornitura di energie rinnopvabili nelle comunitā all'avanguardia nella predisposizione di misure di efficienza energetica;
tecnologie di produzione di elettricitā da fonti energetiche rinnovabili;
tecnologie per il riscaldamento e il raffreddamento da fonti energetiche rinnovabili;
produzione e distribuzione di biocarburanti liquidi e gassosi;
gestione della domanda energetica e forntirua di energie rinnovabili nelle comunitā all'avanguardia nella predisposizione di misure di efficienza energetica;
carburanti alternativi.
note
Prima di mettersi in contatto con la Commissione, i proponenti sono invitati a consultare il testo originale dell'invito pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea.
Link:
ufficio referente
Dr. Antonio Bellin
Camera di Commercio di Vicenza
Ufficio Consulenza estero
Via Fermi, 138
36100 Vicenza
tel. 0444 994.910
fax 0444 994.944
e-mail: antonio.bellin@vi.camcom.it
ALLEGATI
Termini presentazione domanda dal 11/07/2005 al 22/12/2005
Delibera n. GU n. C 168 del 08/07/2005
chi puā usufruirne
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare progetti sul tema "Sistemi energetici sostenibili".
Le imprese, le PMI e le loro associazioni sono invitate ad esprimere eventuali esigenze di ricerca e sviluppo o di introduzione di tecnologie riguardanti:
Gli interessi emersi saranno fatti oggetto di studio da parte di istituti di ricerca ed universitā al fine di sviluppare una fase di ricerca e di sviluppo.
L?obiettivo del finanziamento č quello di avviare un?attivitā di ricerca, creare nuove tecnologie, testarle ed, infine, diffonderle all?interno della filiera produttiva.
Il ruolo delle PMI, quindi, puō essere di:
spese per le quali č possibile ottenere il contributo
I settori oggetto dell'invito sono:
note
Prima di mettersi in contatto con la Commissione, i proponenti sono invitati a consultare il testo originale dell'invito pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea.
Link:
ufficio referente
Dr. Antonio Bellin
Camera di Commercio di Vicenza
Ufficio Consulenza estero
Via Fermi, 138
36100 Vicenza
tel. 0444 994.910
fax 0444 994.944
e-mail: antonio.bellin@vi.camcom.it
ALLEGATI
Pagina precedente