Agente d'affari in mediazione (mediatore immobiliare): INFO esame

Apertura sessione n.3/2023: domande dal 15 novembre al 15 dicembre 2023 ore 12.00 - CHIUSO ANTICIPATAMENTE PER RAGGIUNGIMENTO N. MAX 48 POSTI DISPONIBILI

La Camera di Commercio di Vicenza organizza in media 3 sessioni d'esame all'anno con max.  48 candidati a sessione, per complessivi 144 candidati/anno.

SESSIONI ESAME

anno 2023

 date apertura/chiusura Portale Servizi online per iscrizione esame
data PROVE SCRITTE data PROVA ORALE

1° sessione
apr-mag

 chiusa    
2° sessione sett-ott

 chiusa

 

 

3° sessione
nov-gen

apertura: 15 novembre 2023 ore 12
chiusura: 15 dicembre 2023 ore 12 chiuso ANTICIPATAMENTE per raggiungimento N. max 48 posti disponibili

18 gennaio 2024

prove scritte in presenza (quiz online con Portale MOODLE)

25 gennaio 2024

1 febbraio 2024

date indicative

 
ATTENZIONE:
  • RAGGIUNTO IL N. MAX DI POSTI DISPONIBILI (48) per la sessione 3/2023 (15/11/23 ore 15.37)
  • Prossimi esami 2024: sessione 1/2024 maggio-giugno - sessione 2/2024 settembre-ottobre
 
Requisiti obbligatori di ammissione
  1. la Camera di Commercio di Vicenza ammette all'esame SOLO i soggetti residenti o con prova di domicilio lavorativo in provincia di Vicenza
  2. se in possesso dei requisiti obbligatori registrati sul Portale Servizi online
  3. consulta le "Linee Guida" scaricabili nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina. 

Come presentare la domanda

Le Domande di iscrizione ali esami di abilitazione all'attività di Agente d'affari in mediazione (mediatori immobiliari) - devono essere presentate esclusivamente tramite il   della Camera di Commercio che richiede (vedi tasti in homepage in alto a destra):

  • 1° step: PRE-REGISTRAZIONE del candidato  (servizio attivo tutto l'anno) con creazione di Account personale. L'accesso nel Portale è possibile solo tramite  SPID, CIE Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) Importante: presidiare la propria mail di contatto comunicata dove arrivano gli avvisi NOREPLAY della procedura d'esame (vedere MESSAGGISTICA)  
  • 2° step: COMPILAZIONE, FIRMA  e INVIO MODULO DOMANDA D'ESAME (servizio attivo solo per i candidati pre-registrati e visibile solo dall'ora e giorno indicati per la singola sessione). Allegare documento d'identità e attestato di fine corso.
    Il Modulo è inviabile entro la data indicata nell'avviso del Portale Servizi online, salvo il raggiungimento anticipato dei posti disponibili nella sessione (max 48). In caso di problemi tecnici, chiamare IL SUPPORTO TECNICO del Portale,
    cliccando il tasto in basso nel Portale.

  • Per problemi tecnici di accesso al Portale Servizi online si suggerisce di chiudere la piattaforma e accedere nuovamente
    Per i pagamenti rivolgersi all'assistenza dedicata nel Portale Servizi, in homepage, in basso.

Le modalità di svolgimento delle sessioni d'esame sono disciplinate dalle Linee Guida scaricabile nella sezione Documenti e link utili.

FORMAZIONE PRE-ESAME La Camera di  commercio è disponibile ad organizzare presso la sede, su richiesta degli Enti di formazione interessati,un incontro di un' ora, nei giorni lunedì-venerdi, di mattina o primo pomeriggio, per illustrare  le modalità di svolgimento dell'esame ai corsisti e come prepararsi al meglio. Numero minimo partecipanti per incontro: 10.

MESSAGGI: i candidati ricevono dal Portale via e-mail messagi di AVVISO con oggetto "NO REPLAY" a cui non si deve rispondere; è un  invito ad accedere al Portale per vedere i MESSAGGI ARRIVATI dentro la pratica/Domanda d'esame inviata.

Allegare il documento richiesto o rispondere ai messaggi nel Portale https://servizionline.vi.camcom.it/homepage/#/  cliccando in alto  a destra su "Accedi"  (Area personale) con SPID CIE o CNS.  Compare la  propria Domanda/pratica in stato "In lavorazione" con i messaggi inviati; quando si risponde, si può inserire un solo file allegato in ogni messaggio. La pratica, anche se corretta e completa,  appare in stato "in lavorazione" per tutta la procedura, fino a che non sarà "chiusa" con la comunicazione formale  dell'esito finale dell'esame.  Dopo la chiusura della procedura non sarà più possibile accedere alla pratica. 

SITO CAMERALE: L'apertura della SESSIONE, la data delle prove, eventuali turni o rinviii e la chiusura  della procedura sono pubblicate nel sito www.vi.camcom.it. Per privacy, gli esiti dell'esame non sono pubblicati, ma sono inviati solo al singolo candidato.

AMMISSIONE, REGISTRAZIONE E  TEST PRELIMINARE: prima dell'esame, i candidati ammessi ricevono via e-mail un AVVISO di creare l'ACCOUNT personale obbligatorio per accedere al Portale MOODLE degli esami; dopo essersi registrati, potranno esercitarsi con una simulazione dell'esame composta da 10 domande in forma di quiz. Sono disponibili in visione anche alcuni   completi degli esami precedenti. 

VERIFICA PROVE SCRITTE: i candidati dopo aver fatto i quiz, ricevono sul Portale Servizi online l'esito delle prove scritte e l'avviso che potranno verificare e/o scaricare i loro test corretti, accedendo per un certo periodo con account personale al Portale dell'esame mediatori (lo stesso della prova scritta). 

I diritti di segreteria relativi all'istruttoria delle pratiche sono dovuti dal momento dell'ammissione all'esame, anche se il candidato decide di rinunciarvi. Per motivi organizzativi si chiede di comunicare sempre all'Ufficio l'eventuale rinuncia, per la chiusura della pratica.  

In caso di eccezionali ed impreviste cause di forza maggiore, il candidato può chiedere il rinvio alla sessione successiva, con esonero da nuovi pagamenti. Dovrà allegare obbligatoriamente la documentazione probatoria dell'impedimento (es. certificato medico di malattia non generica, sinistro stradale il giorno dell'esame, ecc..). La richiesta sarà valutata discrezionalmente dalla Commissione.

In caso di turnazione dell'esame nello stesso giorno o in più giorni, eventuali richieste di spostamento del giorno o dell'orario  del proprio turno vanno inviate dal candidato con messaggio sul Portale Servizi o alla e-mail dell'Ufficio, almeno un giorno prima dell'esame.

 I candidati sono convocati in apposita aula con pc nella sede della Camera di Commercio - Via Montale 27, Vicenza. 

Nelle prove scritte vi sono 50 domande, divise in 2 test online con quiz a risposta multipla, con una sola risposta esatta e precisamente:

  • 30 domande di diritto civile, diritto tributario e normativa speciale dei mediatori. Tempo massimo: 30 minuti
  • 20 domande di estimo e catasto. Tempo massimo: 20 minuti 

I  candidati che avranno raggiunto almeno la sufficienza (6/10) in entrambi i test e la media complessiva pari o superiore a  7/10 nelle prove scritte, sono AMMESSI alla prova orale. Le prove orali si svolgono una o due settimane dopo la prova scritta e vertono sulle stesse materie (diritto civile e tributario, estimo e catasto, legislazione speciale dei mediatori).

Le prove orali si svolgono in turni di tre persone, sentiti nelle diverse materie dai tre commissari. L'esame complessivamente dura circa 30 minuti a candidato. I turni sono indicativi, in quanto l'esame può essere più o meno lungo a seconda dei casi. Ogni prova viene verbalizzata. Le prove sono aperte al pubblico, nei limiti dei posti disponibili in sala. I candidati che conseguono nelle materie della prova orale una media complessiva pari o superiore a 6/10 sono dichiarati IDONEI all'attività di mediazione. 

Gli esiti sono comunicati entro il primo giorno lavorativo successivo all'esame, tramite il Portale Servizi online

  • Procedura di Ammissione delle domande d'esame e relative comunicazioni: dr Michele Marchetto, Segretario Generale e Conservatore del Registro Imprese 

  • Procedura degli Esami degli Agenti d'affari in mediazione e verifica degli esiti delle prove: dr Mauro Sfreddo, Dirigente Area 3 e Presidente della Commissione d'esame

​77 € diritti di segreteria

16 € imposta di bollo

TOT. € 93 da pagare con sistema pagoPA all'interno della pratica di Domanda inviata tramite Portale Servizi online

In caso di problemi di accesso o di pagamento con il Portale Servizi online,  rivolgersi ESCLUSIVAMENTE all'assistenza tecnica dedicata al Portale (vedere avviso in basso, nell'homepage del Portale)

Per altri problemi inviare e-mail a abilitazioni@vi.camcom.it

Prerequisito: superamento del corso regionale per agenti d'affari in mediazione- sez. merceologici

In caso di esame di agente merceologico, sezione B, questo viene svolto contestualmente alle sessioni delle sezioni immobiliari A e C.

Ai sensi del DM 300/1990 l'esame per  mediatori merceologici consiste in:

  • una prova scritta sulla normativa specifica dei mediatori, sul diritto civile e tributario  
  • una prova orale sulle stesse materie; alla prova orale  un esperto del settore, quale commissario integrativo, porrà domande sul mercato del settore merceologico  di interesse (es. pelli, derrate, ecc.) 

 

Atti

124kb

Determinazione nomina Commissione d'esame 2023

Normativa

81kb

Regolamento degli esami DM 300/1990

211kb

Linee Guida esami mediatori (mar. 2023)

307kb

Circolare MISE su riconoscimento dei titoli stranieri

Contatti
SUAP, fascicolo d'Impresa, procedure abilitative
VICENZA, Via Montale 27
[piano 4 - uffici 4.19 - 4.24]
apertura al pubblico su appuntamento
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

NUMERO UNICO GRATUITO DI ASSISTENZA SUAP
tel. 06 64892892
tel. 0444 994.230 - 994.232 - 994.864 risponde da lun a ven: 10-12
e-mail: abilitazioni@vi.camcom.it
suap@vi.camcom.it
www.impresainungiorno.gov.it