Per presentare la pratica di revisione accedere al Portale Servizi online: https://servizionline.vi.camcom.it/homepage/#/
Prima di inviare la pratica bisogna registrarsi. Istruzioni sono disponibili nel Portale stesso e nella Scheda informativa scaricabile nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina.
Nota tecnica: NON digitare nella pratica parole con caratteri speciali (es. parole con l'accento come Contrà, simboli come &, " ecc..) , perchè potrebbero bloccare l'invio del Modulo.
Nota su Pagopa: il pagamento dei diritti di segreteria va fatto direttamente sul Portale, che rilascia ricevuta automatica; non serve avviso di pagamento
Consigliamo, al fine di evitare spiacevoli duplicazioni dell’adempimento, di verificare preventivamente nel "cassetto digitale dell'imprenditore" e dal sito: www.registroimprese.it in "Cerca un'impresa" la visura della propria impresa controllando se i dati sono aggiornati e corretti; in particolare è importante controllare:
In caso di DATI NON CORRETTI IN VISURA è necessario inviare prima la pratica telematica di VARIAZIONE al Registro Imprese e dopo la pratica di REVISIONE, al fine di rendere dichiarazioni coerenti con i dati in visura.
La procedura di revisione, dato il numero elevato di imprese coinvolte, si svolge in due fasi:
Imprese interessate alla revisione
Le società di persone e le società di capitali, iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Vicenza con sede o unità locale in provincia di Vicenza ed esercenti in via principale o secondaria l’attività di agente e rappresentante di commercio da almeno 5 anni, hano ricevuto nel mese di dicembre 2020 dalla Camera di Commercio di Vicenza una comunicazione via PEC (in mancanza di PEC valida, con racc. A.R.) contenente le Istruzioni e il LINK per la presentazione della pratica di revisione.
In caso di mancata ricezione o di errata consegna della lettera di avvio revisione, segnalare a : abilitazioni@vi.camcom.it
Il Registro delle Imprese di Vicenza sarà l’unico Registro destinatario della pratica anche qualora l’impresa svolgesse attività in più localizzazioni ubicate in province diverse.
Imprese esentate dalla revisione:
Dal 21 dicembre 2020 l’Agente/Rappresentante di commercio che opera in forma societaria deve:
Nota tecnica: NON digitare nella pratica parole con caratteri speciali (es. parole con l'accento come Contrà, simboli come &, " ecc..) , perchè potrebbero bloccare l'invio del Modulo.
Le istruzioni sono disponibili nel Portale stesso e nella Scheda informativa scaricabile nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina.
Esito istruttoria
Al termine dell'istruttoria (circa 30 giorni- entro marzo 2021) l'agente/rappresentante riceverà via e-mail nel Portale una comunicazione dalla Camera di CHIUSURA POSITIVA o NEGATIVA o eventuale richiesta di correzione.
Il Registro delle Imprese è tenuto, almeno una volta ogni 5 anni, a verificare la permanenza dei "requisiti di idoneità" previsti dalla L. 204/1985 per lo svolgimento dell’attività regolamentata di agente e rappresentante di commercio da parte di imprese iscritte e dei loro preposti (art. 6 decreto MISE del 26/10/11).
La Camera di Commercio di Vicenza effettua a tal fine la "revisione" delle imprese che esercitano l'attività di Agenti e Rappresentanti di commercio, verificando i requisiti morali e professionali (compresa l'assenza di incompatibilità) per lo svolgimento dell'attività.
Scheda informativa procedura di revisione Agenti e Rappresentanti di commercio 2020-2021