Apertura partita IVA per impresa

Cos'è la partita IVA
Il numero di partita IVA è una sequenza di 11 cifre che viene assegnata dall'Agenzia delle Entrate (cioè l'agenzia dello Stato che si occupa di fisco) a un soggetto (professionista, consulente, artista, sportivo, impresa, associazione...) che intende svolgere un'attività che prevede l'incasso e il versamento dell'IVA.

Vorrei aprire la Partita IVA. Dove devo andare?
Non devi spostarti. Per avere un numero di partita IVA la procedura è telematica (via internet).

Vorrei aprire la Partita IVA. Come devo fare?

Per poter rispondere a questa domanda è necessario sapere:

  • se vuoi aprire un'impresa (impresa individuale o società) --->vai al punto [A]

oppure

  • se vuoi aprire un'attività diversa da un'impresa --->vai al punto [B]

 

[A] Se vuoi aprire un'impresa
Aprire un'impresa vuol dire costituirla, preferibilmente con l'assistenza di un professionista (commercialista o notaio) e poi iscriverla al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente per territorio.
Dal 2010 l'iscrizione di un'impresa - individuale o società - al Registro Imprese della Camera di Commercio competente per territorio deve obbligatoriamente essere presentata con modalità telematica ComUnica con la quale l'impresa viene iscritta al Registro Imprese e contestualmente viene richiesto il numero di Partita IVA all'Agenzia delle Entrate.
Quindi, se per l'apertura di un'impresa ti avvarrai di un professionista di tua fiducia, sarà il professionista a utilizzare il canale telematico ComUnica con il quale domanderà e otterrà il rilascio del numero della partita iva associato alla tua impresa.
Per avere istruzioni operative per la predisposizione delle domande di iscrizione al Registro Imprese consulta Supporto Specialistico Registro Imprese

 

[B]  Se vuoi aprire un'attività DIVERSA DA UN'IMPRESA, ad es. vuoi aprire un'attività professionale, artistica, consulenziale...
In questi casi devi rivolgerti all'Agenzia delle Entrate o devi chiedere al professionista di tua fiducia che ti assiste che si rivolga all'Agenzia delle Entrate per il rilascio del numero di partita iva associato all'attività che intendi avviare.
Quindi, se vuoi aprire/avviare un'attività economica che non è un'impresa NON DEVI RIVOLGERTI ALLA CAMERA DI COMMERCIO, ma all'Agenzia delle Entrate, che ha previsto una specifica procedura per la richiesta e l'assegnazione di un numero di partita IVA a un soggetto che NON è un'impresa.


Uffici dell'Agenzia delle Entrate
Per conoscere dove sono le sedi dell’Agenzia delle Entrate e gli orari di apertura consulta il sito: Agenzia delle Entrate - Trova l'ufficio

Per verificare a chi appartiene un numero di partita IVA
Vai a questa pagina del sito internet dell'Agenzia delle Entrate.



Powered by Camera di Commercio Vicenza