Visita del Presidente Xoccato e del Segretario Generale Marchetto in Argentina per il progetto V.I.T.A. Vicenza Incontra Talenti Argentini

La Camera di Commercio di Vicenza presenta il progetto V.I.T.A.: Vicenza Incontra Talenti Argentini

È in corso in questi giorni la visita del Presidente della Camera di Commercio di Vicenza Giorgio Xoccato e del Segretario Generale Michele Marchetto in Argentina per costruire e consolidare rapporti con le comunità degli argentini di origine italiana.

Gli incontri sono utili a definire relazioni e a presentare il progetto direttamente in Argentina.

Qui di seguito due foto di uno degli incontri di questo importante viaggio di lavoro.



 

Qui di seguito il Presidente Xoccato e il Segretario Generale Marchetto in una foto con il gruppo C.A.V.A. (Comitato delle Associazioni Venete in Argentina)

 

Ricordiamo che il progetto V.I.T.A. porta questo nome in quanto è l’acronimo di Vicenza Incontra Talenti Argentini. Un progetto che ha l’obiettivo di aiutare e tutelare i cittadini argentini, senza limiti di età, che vogliano rientrare in Italia e mettersi in gioco per fare un'esperienza di vita e lavoro a Vicenza. Ad accompagnarli nel percorso di inserimento nel mondo vicentino del lavoro anche Veneto Lavoro e l'azienda speciale Made in Vicenza.

 

Camera di Commercio di Vicenza: un  ponte per la ricerca e selezione in Argentina di figure professionali qualificate che possono trovare impiego nelle imprese vicentine

Il divario tra la manodopera disponibile e le competenze richieste dalle aziende è un problema crescente, esacerbato dal calo demografico che riduce il numero di giovani formabili per il mercato del lavoro locale. Per questo, la Camera di Commercio di Vicenza e Veneto Lavoro hanno siglato un accordo per attingere al mercato del lavoro argentino.

Il progetto si concentra sull'Argentina, scelta strategica per la sua vasta comunità veneta e italiana. Questa connessione linguistica, culturale e affettiva facilita il reinserimento di talenti nel mercato del lavoro vicentino. L'Associazione Vicentini nel Mondo, in collaborazione con il C.A.V.A. (Comitato delle Associazioni Venete in Argentina), e ora con Veneto Lavoro, è il ponte per riportare in Italia professionisti con diverse esperienze, valorizzando le loro competenze acquisite all'estero.

Il protocollo d’intesa stipulato nei mesi scorsi tra Camera di Commercio di Vicenza e Veneto Lavoro mira a colmare il divario tra domanda e offerta di lavoro nel Vicentino, guardando all'Argentina come bacino di talenti. L'iniziativa pilota si rivolge a cittadini argentini con cittadinanza italiana, valorizzando le loro competenze acquisite all'estero per facilitare il loro inserimento nel mercato del lavoro locale.

La Camera di Commercio di Vicenza è il fulcro di questa iniziativa: da un lato, collabora attivamente con l'Associazione Enti Vicentini nel Mondo e il Comitato delle Associazioni Venete in Argentina per identificare e supportare i candidati. Dall'altro, monitora costantemente il mercato del lavoro provinciale, attraverso l'Indagine Excelsior e le esigenze delle associazioni di categoria, per individuare i profili professionali più richiesti.