La produzione dei "Rapporti a tema" è sospesa, per richiedere il rapporto di interesse inviare una mail all'Ufficio oppure recandosi presso la biblioteca camerale.
Anno 2017 | |
138 | Punti di forza e di debolezza dell'economia vicentina - Schema di analisi SWOT |
137 | I bilanci depositati nel 2016 dalle imprese manifatturiere della provincia di Vicenza |
Anno 2016 | |
136 | La qualità della vita nella provincia di Vicenza secondo Il sole 24 ore |
135 | La qualità della vita in provincia di Vicenza nell'indagine di Italia Oggi - Università La Sapienza |
134 | L'impatto economico della crisi del sistema bancario veneto secondo Unioncamere |
133 | Le immatricolazioni auto e il parco veicolare della provincia di Vicenza |
132 | Il settore immobiliare e delle costruzioni in provincia di Vicenza nel I semestre 2016 |
131 | L'import-export della provincia di Vicenza nel I semestre 2016 |
130 | L'innovazione in provincia di Vicenza |
129 | I bilanci del settore manifatturiero nel 2012, 2013 e 2014 |
128 | Il settore immobiliare e delle costruzioni in provincia di Vicenza nel 2015 |
127 | Punti di forza e di debolezza dell'economia vicentina - Schema di analisi SWOT |
126 | La qualità della vita nella provincia di Vicenza |
Anno 2015 | |
126 | La qualità della vita nella provincia di Vicenza |
125 | La natura giuridica delle imprese vicentine |
124 |
Cruscotto della demografia delle imprese in provincia di Vicenza nel III trimestre 2015 |
123 | Il settore immobiliare e delle costruzioni in provincia di Vicenza nel I semestre 2015 |
122 | La provincia di Vicenza e la Cina |
121 | Cruscotto della demografia delle imprese in provincia di Vicenza nel II trimestre 2015 |
120 | Cruscotto della demografia delle imprese in provincia di Vicenza nel I trimestre 2015 |
119 | L'import-export della provincia di Vicenza nel I trimestre 2015 |
118 | Il mercato del lavoro nella provincia di Vicenza nel 2014 |
117 | L'import-export nella provincia di Vicenza nel 2014 |
116 | I bilanci del settore manifatturiero della provincia di Vicenza nel 2011, 2012 e 2013 |
115 | Il settore immobiliare e delle costruzioni in provincia di Vicenza nel II semestre 2014 |
114 | Cruscotto della demografia delle imprese nel IV trimestre 2014 |
113 | Punti di forza e di debolezza dell'economia vicentina: schema di analisi SWOT |
112 | I tassi di sopravvivenza delle imprese vicentine dal 2009 al 2013 |
Anno 2014 | |
111 | La qualità della vita a Vicenza |
110 | L'import export vicentino nel primo semestre 2014 |
109 |
Cruscotto della demografia delle imprese nel III trimestre 2014 |
108 | Il settore metalmeccanico in provincia di Vicenza 2014 |
107 | Il settore immobiliare e delle costruzioni in provincia di Vicenza nel I semestre 2014 |
106 | Le variazioni delle imprese femminili, giovanili e straniere negli ultimi anni |
105 | I settori economici della provincia di Vicenza 2009-2014 |
104 | L'indice di sportività nella provincia di Vicenza |
103 | Cruscotto della demografia delle imprese nel II trimestre 2014 |
102 | Cruscotto della demografia delle imprese nel I trimestre 2014 |
101 | Il settore immobiliare e delle costruzioni nella provincia di Vicenza nel 2013 |
100 | L'Export vicentino nel 2013 |
99 | L'imprenditorialità femminile a Vicenza nel 2013 |
98 | Analisi dei bilanci del settore manifatturiero vicentino nel 2010, 2011 e 2012 |
97 | Punti di forza e di debolezza dell'economia vicentina: analisi SWOT |
Anno 2013 | |
96 | La qualità della vita a Vicenza nell'indagine de Il sole 24 ore |
95 | Il settore agricolo nella provincia di Vicenza |
94 |
Censimento generale delle istituzioni non profit |
93 | Censimento generale dell'Industria e dei servizi - Dati sulle impresea |
92 | L'import-export del settore manifatturiero a Vicenza nel I semestre 2013 |
91 | Le imprese straniere al 30/06/2013 |
90 | Le imprese giovanili nel 2012 |
89 | Il turismo a Vicenza nel 2012 |
88 | Il mercato del lavoro a Vicenza nel 2012 |
87 | Il sistema creditizio a Vicenza: struttura e dinamiche |
86 | La qualità della vita a Vicenza nel 2012 secondo l'indagine de Il Sole 24 Ore |
Anno 2012 | |
85 | L'import-export vicentino per Settori e Paesi nel primo semestre 2012 |
84 | Industria manifatturiera vicentina: una fotografia dai bilanci aziendali |
83 |
Analisi dei bilanci dei principali settori economici nel Vicentino |
82 | La qualità della vita a Vicenza nel 2011 nell'indagine di Italia Oggi - Università La Sapienza |
Anno 2011 | |
81 | La qualità della vita a Vicenza nel 2011 |
80 | Le imprese artigiane a Vicenza |
79 |
L'imprenditorialità femminile a Vicenza |
78 | Il settore dell'edilizia in Italia, nel Veneto e a Vicenza |
77 | I bilanci delle società di capitali a Vicenza e nel Veneto |
76 | Punti di forza e debolezza dell'economia vicentina: schema di analisi SWOT |
75 | L'internazionalizzazione a Vicenza: non solo export |
74 | La Giornata dell'Economia 2011 - Dati 2010 |
73 | L'imprenditorialità giovanile a Vicenza |
72 | Le maggiori imprese vicentine per valore della produzione e numero di addetti |
71 | Il settore ICT in provincia di Vicenza |
Anno 2010 | |
70 | La qualità della vita a Vicenza nel 2010 |
69 | Il turismo a Vicenza nel 2009 e nella prima parte del 2010 |
68 |
Le dinamiche del settore orafo in Italia e a Vicenza |
67 | Il sistema economico vicentino e i processi di internazionalizzazione |
66 | Serie storiche di indicatori congiunturali dell'economia vicentina |
65 | La giornata dell'economia 2010 |
La produzione dei "Rapporti a tema" è sospesa, per richiedere il rapporto di interesse inviare una mail all'Ufficio oppure recandosi presso la biblioteca camerale.
Anno 2009 | |
62 | Le statistiche sul credito nella provincia di Vicenza |
61 | La situazione occupazionale nei primi nove mesi del 2009 |
60 |
Import export confronto tra province venete |
59 | Evoluzione della natura giuridica delle imprese vicentine |
68 | L'innovazione nell'economia veneta e vicentina nel 2008 |
57 | La giornata dell'economia 2009 - presentazione dei primi dati 2009 |
56 | La giornata dell'economia 2009 - dati 2008 |
55 | Scenari previsionali sulla popolazione residente a Vicenza secondo l'Istat |
54 | La qualità della vita in Italia e nella provincia di Vicenza |
53 | La cassa integrazione 1988-2008 |
52 | La vita media delle nuove imprese |
Anno 2008 | |
51 | La concia: dati a confronto e strategie di sviluppo |
50 | L'andamento del turismo nel 2007 |
49 |
L'andamento dei prezzi all'ingrosso e al consumo a Vicenza |
48 | La giornata dell'economia 2008 - Focus infrastrutture |
47 | La giornata dell'economia 2008 |
46 | La qualità della vita nella provincia di Vicenza |
45 | Il valore aggiunto a Vicenza, nel Veneto e in Italia - serie storiche |
Anno 2007 | |
44 | Gli indirizzi di studio richiesti e offerti nel Vicentino |
43 | Le trasformazioni dell'economia locale |
42 |
I cittadini stranieri nel Veneto e a Vicenza |
41 | La formazione professionale nel Vicentino |
40 | La situazione ambientale nel Comune di Vicenza secondo l'Istat |
39 | La certificazione aziendale in Italia e a Vicenza |
38 | Innovare per competere |
37 | Gli imprenditori stranieri in provincia di Vicenza |
36 | L'andamento dei brevetti a Vicenza e nel Veneto |
35 | Le imprese vicentine attraverso l'analisi dei bilanci depositati nel 2006 |
34 | La giornata dell'economia 2007 |
33 | Le dinamiche creditizie a livello provinciale |
32 | Il valore aggiunto nel 2006 in provincia di Vicenza |
31 | I fallimenti in provincia di Vicenza nel 2006 |
30 | La qualità della vita nella provincia di Vicenza |
Anno 2006 | |
29 | L'imprenditoria femminile in Italia e a Vicenza |
28 | Le imprese vicentine attraverso l'analisi dei bilanci depositati |
27 |
Il mondo della cooperazione in Italia e in provincia di Vicenza |
26 | La dinamica delle imprese artigiane in provincia di Vicenza |
25 | La giornata dell'economia 2006 |
24 | La terziarizzazione dell'economia vicentina |
23 | La qualità della vita nella provincia di Vicenza |
22 | I fallimenti in provincia di Vicenza nel 2005 |
Anno 2005 | |
21 | Il valore aggiunto nel 2004 in provincia di Vicenza |
20 | L'import export a Vicenza nel 2004 e primo semestre 2005 |
19 |
La propensione all'innovazione |
18 | I gruppi d'impresa nella provincia di Vicenza |
17 | La giornata dell'economia 2005 |
16 | Il settore orafo vicentino |
15 | Il reddito prodotto nel 2000 dai Comuni del Vicentino |
14 | La qualità della vita nella provincia di Vicenza |
Anno 2004 | |
12 | L'import export a Vicenza nel 2003 |
11 | Il posizionamento della provincia di Vicenza |
10 |
L'indice di sviluppo della provincia di Vicenza |
9 | La giornata dell'economia 2004 |
Anno 2003 | |
8 | Il commercio estero a Vicenza nel primo semestre 2003 |
7 | I punti di forza e di debolezza dell'economia vicentina |
6 |
La giornata dell'economia 2003 |
5 | L'imprenditorialità femminile a Vicenza |
4 | Il valore aggiunto a Vicenza 1995-2002 |
Anno 001
Anno 2002 | |
3 | La congiuntura del tessile-abbigliamento |
Anno 2001 | |
2 | Il sistema moda a livello locale |
1 | Il settore tessile abbigliamento |