Da ottobre 2019 le imprese possono trasmettere telematicamente allo Sportello Unico Edilizia (SUE) dei Comuni del Veneto che utilizzano il programma SUAP camerale le DI.CO Dichiarazioni di Conformità degli impianti previste dalla L. 46/90 e DM 37/08 firmate digitalmente.
Questo servizio veicola in automatico le DI.CO al Comune e alla Camera di Commercio competente attraverso il Portale SUAP www.impresainungiorno.gov.it
Le DI.CO trasmesse telematicamente possono essere consultate:
I Comuni sono invitati a non accettare più depositi cartacei o pec delle DI.CO., stabilendo che il canale telematico sia l'unico ammesso per questo adempimento da parte delle imprese installatrici.
Nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina sono consultabili le Guide operative.
Il Responsabile tecnico dell'impresa installatrice al termine dei lavori (art. 7) rilascia al comittente la DI.CO. Dichiarazione di Conformità degli Impianti ai sensi del DM 22.01.2008 n. 37 (in vigore dal 27.03.2008)
Entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, l'impresa installatrice trasmette la DI.CO allo Sportello Unico Edilizia (SUE) del Comune ove ha sede l'impianto (art. 11 c. 3).
Successivamente il SUE del Comune trasmette copia della DI.CO al Registro Imprese/Albo Imprese Artigiane della Camera di Commercio competente (art. 11 c. 3) che la archivia otticamente.
La DI.CO. deve essere redatta secondo i modelli predisposta dal Ministero e presenti negli Allegati I e II al DM 37/08.
Il committente è tenuto ad affidare i lavori di installazione, di trasformazione, di ampliamento e di manutenzione straordinaria degli impianti posti al servizio degli edifici ad imprese abilitate (art. 8 c. 1).