condividi questa pagina
Condividi su Linkedin
Condividi su Google plus
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook

Agenti d'affari in mediazione: AVVIO PROCEDIMENTO DI REVISIONE DINAMICA con notifica inviata alle imprese interessate tramite PEC

INVIO pratica di revisione dal 20 marzo al 20 settembre 2023

Invio pratica di revisione dal 20 marzo al 20 settembre 2023

La revisione delle imprese di mediazione iscritte al Registro Imprese è prevista ogni 4 anni a partire dalla data di presentazione della pratica SCIA di inzio attività dell'impresa. NON riguarda tutte le imprese di mediazione iscritte al Registro Imprese, ma SOLO quelle in scadenza e che RICEVONO APPOSITA NOTIFICA TRAMITE PEC.

  • 20 marzo 2023 la Camera di Commercio di Vicenza dà avvio al procedimento di revisione inviando una notifica via PEC alla casella PEC di TUTTE le imprese interessate e contenente le Istruzioni e LINK per invio della pratica di revisione
  • dal 20 marzo al 20 settembre 2023 è possibile l'invio della pratica di revisione da trasmettere ENTRO 30 gg. dalla ricezione della notifica
  • se l'invio della pratica di revisione avviene DOPO i 30 gg dalla ricezione della notifica NON sono previste sanzioni
  • se l'invio della pratica di revisione avviene DOPO il 15 settembre 2023 la pratica è "fuori termine" pertanto sarà RESPINTA.

Suggeriamo di verificare i dati dell'impresa tramite accesso al "cassetto digitale dell'imprenditore" o nel portale Ricerca on line mediatori attivi della provincia di Vicenza o in "Cerca un'impresa"; inoltre è importante:

  • avere almeno 4 anni di attività come agente d'affari in mediazione
  • idonea polizza assicurativa;  se l'impresa non ha conservato le polizze degli ultimi 4 anni, può recuperale dall'assicuratore
  • codici ATECO diversi in Agenzia Entrate e al Registro Imprese;fare pratica Comunica di rettifica per allineamento codici
  • in caso di imprese con attività esclusiva di mediatore: tutti i titolari, legali rappresentanti, gli amministratori delegati e i preposti devono essere in possesso dei requisiti; invece se si fanno più attività compatibili, può esserci un verbale di assemblea che delega alcune attività ad alcuni soci 
  • incompatibilità: ai sensi della L. 39/89 non si può svolgere attività professionale o d'impresa nello stesso settore della mediazione (es. immobiliare), attività finanziarie,  attività di agente di commercio (L. 204/1985) o avere un rapporto di lavoro dipendente
  • La COMUNICAZIONE di casella PEC valida dell'impresa è OBBLIGATORIA, per  informazioni CLICCA QUI

In caso di  DATI non corretti o non aggiornati, è necessario inviare prima la pratica telematica Comunica di VARIAZIONE attività, cariche  ecc.. al Registro Imprese e dopo  la pratica di REVISIONE, al fine di rendere dichiarazioni coerenti con i dati in visura. 

Società di persone e società di capitali: € 30 per diritti di segreteria (esente bollo)

Imprese individuali: € 18 per diritti di segreteria (esente bollo). 

REA persona fisica: € 18 per diritti di segreteria (esente bollo). 

CASI ESCLUSI dalla revisione, anche in caso di notifica:

  • soggetti che si cancellano dal Registro Imprese o cessano l’attività di mediatore entro il periodo previsto per la revisione
  • invio spontaneo della pratica di revisione nell'anno in corso
  • società in fase di scioglimento e liquidazione, salvo continui l’attività di mediazione
  • imprese inattive
  • società con procedure concorsuali o fallimentari

La presente revisione NON riguarda  gli agenti di commercio, gli agenti assicurativi, gli agenti e mediatori in attività finanziaria, i mediatori marittimi e i procacciatori d'affari (attività occasionale).

Se alcuni intermediari del commercio si ritenessero iscritti al Registro Imprese in modo errato, devono variare l'attività con SCIA e Modello requisiti.

Il Registro delle Imprese di Vicenza è l’unico Registro destinatario della pratica anche qualora l’impresa svolgesse attività di agente in più sedi o localizzazioni in Province diverse. Non rientrano nella presente revisione i rapporti di collaborazione con agenti iscritti in altre Camere di commercio.

In caso di mancata  ricezione o di mancata consegna della PEC, segnalare il caso a: abilitazioni@vi.camcom.it

L'impresa può comunque inviare volontariamente la pratica di revisione. La pratica è accettata se il mediatore è regolarmente iscritto da almeno 4 anni ed è passato almeno un anno dall'ultima revisione.

Per l'invio della pratica telematica di revisione al Registro Imprese:  https://www.registroimprese.it/comunicazione-unica-d-impresa (Portale sempre attivo h24), selezionare in Comunica la pratica di "variazione attività"

con Modello I2 per impresa individuale + Modello C47 (revisione) e Modello Antimafia firmati dal mediatore, assieme al resto della documentazione richiesta.

con Modello S5 per società + Modello C47 (revisione) e il Modello Antimafia firmati dal mediatore, assieme al resto della documentazione richiesta.

Per la posizione Rea persona fisica procedere come per l'impresa individuale e allegare lo specifico modello per Rea PF (senza altri allegati)

E' possibile allegare le dichiarazioni di più agenti iscritti come preposti nell'impresa con un'unica pratica.

E' obbligatorio l'uso di PEC e di firma digitale dell'agente o dell'intermediario autorizzato.

Per i dettagli vedere la Guida Starweb allegata in fondo alla pagina.

Il mediatore deve accedere al Portale Servizi online e:

A) registrarsi con SPID, CNS o con LOGIN e PASSWORD 
B) compilare e firmare il Modulo di dichiarazione dei requisiti 
C) inserire gli allegati previsti per l'impresa (polizze assicurative; informativa UL, ev. modulistica) 
D) pagare i diritti di segreteria con Pagopa e spedire

Nota tecnica:  NON serve PEC o firma digitale. NON digitare nella pratica parole con caratteri speciali (es. parole con l'accento come Contrà, o simboli come &, %, ecc..) , perchè potrebbero bloccare l'invio del Modulo.

Per l'invio della pratica di revisione - dal 20 marzo 2023 - sarà attivo il Portale Servizi online con l'apposito Modulo: https://servizionline.vi.camcom.it/homepage/#/ (attivazione il 20 marzo ore 12 - fino alle ore 12 del 20 settembre).
  • La pratica sul Portale Servizi è pensata per essere fatta direttamente dall’Agente. L'eventuale intermediario non deve  inserirsi nei dati anagrafici del Modulo. I dati del pagamento devono essere quelli dell'Agente. 
  • Costo € 18 di diritti di segreteria  (esente bollo). Ogni pratica contiene un solo Modulo. NON è possibile allegare le dichiarazioni di più agenti iscritti come preposti nell'impresa con un unico invio.

NB: controllare nella e-mail gli AVVISI NOREPLAY e andare sul portale per RISPONDERE alle correzioni aperte  (verificare le notifiche di MESSAGGI DI POSTA ) 

  • Istruzioni e ASSISTENZA TECNICA sono disponibili nel Portale SERVIZI (HOME PAGE)
  • nel modulo e nei messaggi caricare files solo in formato DOC, DOCX, PDF, PDF/A, P7M, XLS E XLSX (no formato immagine - jpeg)

Guide

Guida pratica alla Revisione mediatori

Guida Starweb pratiche telematiche

Contatti
SUAP, fascicolo d'Impresa, procedure abilitative
VICENZA, Via Montale 27
[piano 4 - ufficio 4.19]
apertura al pubblico su appuntamento
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

NUMERO UNICO GRATUITO DI ASSISTENZA SUAP
tel. 06 64892892